Attualità e Politica
29/06/2021 | 13:50
29/06/2021 | 13:50
ROMA - «Sarebbe opportuno che tutte le forze politiche presenti in Parlamento si facessero carico della difesa dell’offerta legale di gioco mediante una disciplina di riordino del settore, uniforme a livello nazionale» che tenga conto della salvaguardia dei cittadini e che «prenda in considerazione la necessità di conservare la tenuta economica delle imprese che svolgono l’attività di offerta legale del gioco». È quanto scrive l'associazione di operatori di gioco As.tro al deputato Paolo Lattanzio (PD), coordinatore del Comitato sull'attività delle mafie durante l'emergenza Covid-19, la cui relazione è stata votata all'unanimità dalla Commissione Antimafia. Il documento ha messo in evidenza le difficoltà del gioco legale durante il lockdown, peggiorate dall'inasprimento fiscale degli ultimi anni. Una situazione che, secondo il rapporto, rischia di favorire il gioco illegale. «Si tratta di un allarme che As.tro non ha mai smesso di porre all’attenzione delle autorità competenti durante il lungo periodo di chiusura delle attività di gioco», prosegue il presidente dell'associazione, Massimiliano Pucci. Oltre all'aspetto fiscale, As.tro evidenzia altre problematiche come «l'ostracismo bancario», le leggi regionali e le ordinanze comunali, normative «proibizioniste» che comportano l'espulsione del gioco legale dal territorio. «La strategia finalizzata all’abolizione surrettizia del gioco legale, messo in atto dalle Regioni e dai Comuni, trova la sua “chiusura del cerchio” nell’utilizzo indiscriminato, da parte dei Sindaci, della facoltà di limitare gli orari di esercizio delle attività di gioco - prosegue ancora As.tro - ormai utilizzata per imporre deliberatamente delle limitazioni orarie che rendono impossibile la tenuta degli esercizi» di gioco legale. «Se effettivamente esiste, da parte delle istituzioni, la consapevolezza che il gioco legale costituisce un argine contro l’illegalità», As.tro auspica che le forze politiche trovino una soluzione con una riforma del settore unica a livello nazionale. «Si tratta, in altri termini, di porre fine allo stillicidio messo in atto da coloro che, non avendo il coraggio di assumersi apertamente la responsabilità politica di un ritorno all’epoca dei “video poker” illegali, delle “bische” e delle scommesse clandestine, hanno deciso di appagare la loro vocazione “proibizionista” tentando di provocare la morte per consunzione di un intero comparto economico del Paese».
RED/Agipro
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 15:08 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato a Monza, dopo la firma da parte del sindaco Paolo Pilotto dell'ordinanza che ha introdotto limitazioni orarie per il funzionamento delle slot machine e degli apparecchi da gioco...
20/10/2025 | 14:16 ROMA - Con una direttiva pubblicata sul proprio sito ufficiale, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, a seguito di alcune richieste di chiarimento pervenute, ha fornito indicazioni sulla regolarità fiscale e contributiva...
20/10/2025 | 13:48 ROMA - Nessuna revoca degli arresti domiciliari per il principale imputato nel processo derivato dall'operazione “Breaking Bet”, incentrata su un presunto giro di scommesse illegali, legate ai clan mafiosi locali in...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password