Attualità e Politica
29/06/2021 | 13:50
29/06/2021 | 13:50
ROMA - «Sarebbe opportuno che tutte le forze politiche presenti in Parlamento si facessero carico della difesa dell’offerta legale di gioco mediante una disciplina di riordino del settore, uniforme a livello nazionale» che tenga conto della salvaguardia dei cittadini e che «prenda in considerazione la necessità di conservare la tenuta economica delle imprese che svolgono l’attività di offerta legale del gioco». È quanto scrive l'associazione di operatori di gioco As.tro al deputato Paolo Lattanzio (PD), coordinatore del Comitato sull'attività delle mafie durante l'emergenza Covid-19, la cui relazione è stata votata all'unanimità dalla Commissione Antimafia. Il documento ha messo in evidenza le difficoltà del gioco legale durante il lockdown, peggiorate dall'inasprimento fiscale degli ultimi anni. Una situazione che, secondo il rapporto, rischia di favorire il gioco illegale. «Si tratta di un allarme che As.tro non ha mai smesso di porre all’attenzione delle autorità competenti durante il lungo periodo di chiusura delle attività di gioco», prosegue il presidente dell'associazione, Massimiliano Pucci. Oltre all'aspetto fiscale, As.tro evidenzia altre problematiche come «l'ostracismo bancario», le leggi regionali e le ordinanze comunali, normative «proibizioniste» che comportano l'espulsione del gioco legale dal territorio. «La strategia finalizzata all’abolizione surrettizia del gioco legale, messo in atto dalle Regioni e dai Comuni, trova la sua “chiusura del cerchio” nell’utilizzo indiscriminato, da parte dei Sindaci, della facoltà di limitare gli orari di esercizio delle attività di gioco - prosegue ancora As.tro - ormai utilizzata per imporre deliberatamente delle limitazioni orarie che rendono impossibile la tenuta degli esercizi» di gioco legale. «Se effettivamente esiste, da parte delle istituzioni, la consapevolezza che il gioco legale costituisce un argine contro l’illegalità», As.tro auspica che le forze politiche trovino una soluzione con una riforma del settore unica a livello nazionale. «Si tratta, in altri termini, di porre fine allo stillicidio messo in atto da coloro che, non avendo il coraggio di assumersi apertamente la responsabilità politica di un ritorno all’epoca dei “video poker” illegali, delle “bische” e delle scommesse clandestine, hanno deciso di appagare la loro vocazione “proibizionista” tentando di provocare la morte per consunzione di un intero comparto economico del Paese».
RED/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password