Attualità e Politica
03/03/2021 | 13:05
03/03/2021 | 13:05
ROMA - Trovare una soluzione comune per il contrasto alla ludopatia, ma anche per sostenere attività economiche legate già fortemente penalizzate dalla pandemia. AS.TRO e SGI aderenti a Confindustria SIT e EGP-Fipe, hanno chiuso nel pomeriggio di ieri il primo incontro con il Comune di Desio (MB), al quale hanno partecipato il sindaco Roberto Corti e l'assessore alle Attività produttive Jenny Arienti. Per le associazioni, invece, erano presenti da remoto Claudio Bianchella, Responsabile del Territorio As.Tro, e Federico Gambarini, delegato As.tro per la Regione Lombardia.
«Ringraziamo sindaco e assessore per la disponibilità - ha detto Bianchella al termine della riunione - Si è trattato di un incontro informale nel quale ci hanno chiesto di rappresentare le difficoltà legate all'ordinanza sui limiti orari prevista per gli apparecchi da gioco». Il provvedimento sindacale entrato in vigore nel 2018 prevede lo stop delle slot machine dalle 9.30 alle 11.30, dalle 16 alle 18 e dalle 21 alle 23. «Abbiamo fatto presente che, quando sarà possibile riaprire le attività di gioco e mettere in funzione gli apparecchi, le limitazioni orarie sarebbero un ulteriore peso dopo mesi di lockdown - prosegue Bianchella - Molti esercizi generalisti come i bar hanno bisogno anche dei proventi degli apparecchi per proseguire la loro attività». Le associazioni hanno quindi dato la propria disponibilità per «collaborare con l'Amministrazione a iniziative sul contrasto della ludopatia, per esempio con corsi di formazione per i gestori. Allo stesso tempo, abbiamo chiesto una revisione dell'ordinanza, almeno per il primo periodo dopo la ripresa delle attività di gioco, in modo da aiutare gli esercenti a tornare gradualmente alla normalità». Le associazioni rimarranno in contatto con il Comune, «con il quale ci siamo dati appuntamento per futuri incontri - conclude Bianchella - Il confronto di oggi è l'inizio di una fase di concertazione per trovare soluzioni comuni alla problematica del gioco patologico». RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password