Attualità e Politica
26/01/2021 | 10:07
26/01/2021 | 10:07
ROMA - Prima il lockdown di marzo, interrotto solo a metà giugno, poi il nuovo blocco iniziato a fine ottobre e ancora in corso. L'emergenza sanitaria mette alle strette anche le aziende abruzzesi del settore giochi, le cui attività - solo le sale sono 466 - rimarranno ferme almeno fino al 5 marzo così come stabilito dall'ultimo Dpcm. «La situazione è diventata catastrofica, rischiamo il default finanziario», spiega Monica Tumini, 48enne vastese, titolare di una storica azienda di noleggio di slot machine in provincia di Chieti. «Le problematiche sono tante, tra crediti, debiti e contratti aperti con gli esercenti. Abbiamo perso sei mesi di attività senza aver avuto la possibilità di recuperare gli investimenti fatti per l'aggiornamento tecnologico degli apparecchi e per la sicurezza, con danni economici irrimediabili». Il blocco di ogni attività legata al gioco (sale scommesse, slot, videolottery e bingo) ha messo alle corde anche chi dell'azienda è solo un dipendente: «Ne ho 13 in tutto - racconta Monica ad Agipronews - Da questo punto di vista siamo un'azienda giovane, una realtà assolutamente locale fatta di ragazzi, in molti casi neo-genitori con bambini di pochi mesi. Senza lavoro è chiaro che tanti hanno difficoltà a sostenere le spese, anche perché la cassa integrazione è in grave ritardo: quella prevista per ottobre e novembre non è stata ancora versata sui conti». Anche i ristori fin qui stanziati dal Governo risultano inadeguati: «Quello che ci è stato dato a novembre corrisponde a circa un quinto del fatturato del mese di ottobre. La cifra è stata calcolata in base al risultato di aprile 2019, ma è un parametro ingiustificato: l'importo doveva essere previsto sulla base dell'ultimo mese prima della chiusura».
C'è poi un altro nodo che preoccupa ormai da mesi gli imprenditori del settore: «Durante il primo lockdown le banche hanno istituito prestiti a tasso zero per tutte le imprese, tranne quelle del nostro settore. In più, da qualche tempo hanno iniziato a chiudere i conti correnti delle aziende di giochi, giustificandosi dietro un presunto codice etico». Una decisione incomprensibile secondo la Tumini: «Anche noi lavoriamo per lo Stato, eppure non siamo equiparati ad altre imprese per tassi, prestiti, finanziamenti e mutui. È un aspetto assurdo». Senza nessuna garanzia sulla riapertura, il futuro degli imprenditori del gioco è in bilico: «Fino a oggi abbiamo utilizzato riserve che avevamo in carico per sopperire alle necessità, ma non possiamo resistere ancora a lungo - continua Monica - Personalmente sto cercando di bloccare i pagamenti dovuti dalla mia azienda, ma dipende anche dal fornitore: se è la persona giusta con un po' di coscienza le scadenze si possono spostare, altrimenti no». Nel complesso «la situazione è catastrofica, il settore è in croce. E pensare che insieme ai concessionari sono stati sviluppati piani di sicurezza che garantirebbero il rispetto nelle norme anti-contagio in tutte le sale», sottolinea. «È stato previsto il distanziamento, il contingentamento di presenze all'interno delle sale, la sanificazione degli apparecchi, i pannelli di plexiglass tra i giocatori, la rilevazione della temperatura all'ingresso. Condivido di timori sul Covid, ma tutte le aziende devono poter lavorare - conclude - uccidere così imprese e lavoratori non è giusto». LL/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password