Attualità e Politica
07/11/2019 | 17:12
07/11/2019 | 17:12
ROMA - Il Sindacato Totoricevitori Sportivi, aderente alla Federazione Italiana Tabaccai, non sarà presente alla manifestazione organizzata a Bologna il 20 novembre dagli operatori di gioco. I lavoratori del settore chiederanno nuovamente alla Regione una rivalutazione urgente sull’efficacia della legge contro la ludopatia, che prevede l’applicazione del "distanziometro" di 500 metri. «La legge regionale deve essere cambiata, ma la manifestazione al momento non è opportuna», spiega in una nota Bruno Brenta, membro del Comitato Direttivo Nazionale del Sindacato Totoricevitori Sportivi. «Nei mesi scorsi abbiamo avviato un confronto con la Regione, e viste le rassicurazioni che ci sono state date in più di un’occasione, confidiamo sul fatto che le nostre istanze verranno finalmente accolte - continua - Per questo motivo, il 20 novembre non saremo in piazza». I tabaccai ricevitori si sono comunque attivati: «La categoria è già da tempo in stato di agitazione in quanto teme gli effetti della legge regionale sulla rete dei corner e della raccolta delle scommesse sportive. Auspichiamo che la questione venga superata con una proroga, in attesa di un intervento del legislatore nazionale - si legge ancora nella nota - Certamente, i tempi sono molto stretti: il 31 dicembre, insieme alla rete delle scommesse, rischiano di saltare migliaia di posti di lavoro». Per questo, conclude Brenta, «monitoriamo con estrema attenzione i lavori dell’Amministrazione Regionale e nel caso in cui le promesse non fossero mantenute, allora non esiteremo a scendere in piazza a tutela degli interessi della categoria». LL/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password