Attualità e Politica
28/01/2021 | 11:50
28/01/2021 | 11:50
ROMA - La sofferenza è enorme. Il sospetto, tremendo: «Dietro alla prolungata chiusura delle imprese del gioco c' una precisa volontà politica, nascosta dall'emergenza sanitaria». E cioè utilizzare gli effetti devastanti del Covid-19 per mettere in ginocchio l'industria del gioco legale e pubblico. Lui si chiama Iari Fondi, titolare di un'impresa di gioco ad Altopascio in provincia di Lucca. Racconta e si racconta nel suo dramma imprenditoriale sulle pagine del 'Corriere Fiorentino': «Il mio locale è di 300 metri quadrati e rispetta tutte le prescrizioni, dov'è il pericolo di contagio se paragonato a quello di un supermercato? Chi ci governa lo capisce o no che così si favorisce il ritorno del gioco illegale». Evidentemente no. O forse è tutto legato alla scelta di utilizzare la discutibile lotta al gaming come uno 'striscione' politico a costo zero, demonizzando invece di proteggere, in modo da mantenere i la salvaguardia del sistema legale rispetto al ritorno – i sintomi preoccupanti già ci sono attraverso una 'germogliazione' di attività illegali (se non criminali) in tutto il Paese – prepotente delle 'mondo di mezzo' del gioco, così come accadeva nel vecchio millennio. Iari è ferma dal 26 ottobre, come tutti i suoi colleghi a causa della normativa anti-Covid. «Mandare avanti la mia sala giochi è diventata un'impresa proibitiva, con 5 mesi e mezzo di chiusura nel 2020 e un altro mese e mezzo di stop davanti a noi, dopo il quale c'è l'ignoto»
Alla scellerata scelta del governo sulla chiusura prolungata, Iari risponde con il suo drammatico bilancio: «Avevo nove dipendenti, me ne sono rimasti due. Nelle ultime settimane sono scaduti due contratti a termine e purtroppo non abbiamo potuto rinnovarli». E non solo, c'è anche la beffa che diventa danno, con il governo che prima intima l'adeguamento delle sale gioco come quella di Iari e poi chiude tutto a doppia mandata: «Ci siamo attrezzati come richiesto: macchine ridotte da 35 a 20 per il distanziamento, sanificazione, barriere di plexiglass e personale alternato tra lavoro e cassa integrazione». Tutto inutile. L'incubo prosegue dunque, ma ce n'è uno peggiore: «Se il 5 marzo (quando scade il decreto in vigore anti-Covid ndr) non si riparte non so cosa potrà succedere. I ristori non bastano, le spese restano vive e non possiamo stare fermi altro tempo», con un nemico temibile che si staglia all'orizzonte del gaming italiano: «La chiusura delle sale con licenza sta alimentando la ripresa del gioco sommerso, che oggi si è spostato in larga parte su siti online non controllati, a rischio del giocatore stesso». Un nemico invisibile per molti e, soprattutto, per chi sta devastando un settore che dà lavoro a 300mila persone, fingendo di non vedere. PF/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 12:41 ROMA - Ore complicate per gli operatori di gioco online, alle prese con un nuovo blackout della piattaforma Sogei, sulla quale transitano tutti i prodotti del gaming pubblico. Stamattina, riferiscono gli operatori, il sistema è...
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di cittadinanza tramite false dichiarazioni. Secondo l’accusa, come...
18/09/2025 | 09:15 ROMA - Estate di controlli da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, a tutela della legalità sul territorio. Gli agenti hanno ispezionato un totale di 23 esercizi, tra sale giochi e punti scommesse,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password