Attualità e Politica
28/01/2021 | 11:50
		        	28/01/2021 | 11:50
            ROMA - La sofferenza è enorme. Il sospetto, tremendo: «Dietro alla prolungata chiusura delle imprese del gioco c' una precisa volontà politica, nascosta dall'emergenza sanitaria». E cioè utilizzare gli effetti devastanti del Covid-19 per mettere in ginocchio l'industria del gioco legale e pubblico. Lui si chiama Iari Fondi, titolare di un'impresa di gioco ad Altopascio in provincia di Lucca. Racconta e si racconta nel suo dramma imprenditoriale sulle pagine del 'Corriere Fiorentino': «Il mio locale è di 300 metri quadrati e rispetta tutte le prescrizioni, dov'è il pericolo di contagio se paragonato a quello di un supermercato? Chi ci governa lo capisce o no che così si favorisce il ritorno del gioco illegale». Evidentemente no. O forse è tutto legato alla scelta di utilizzare la discutibile lotta al gaming come uno 'striscione' politico a costo zero, demonizzando invece di proteggere, in modo da mantenere i la salvaguardia del sistema legale rispetto al ritorno – i sintomi preoccupanti già ci sono attraverso una 'germogliazione' di attività illegali (se non criminali) in tutto il Paese – prepotente delle 'mondo di mezzo' del gioco, così come accadeva nel vecchio millennio. Iari è ferma dal 26 ottobre, come tutti i suoi colleghi a causa della normativa anti-Covid. «Mandare avanti la mia sala giochi è diventata un'impresa proibitiva, con 5 mesi e mezzo di chiusura nel 2020 e un altro mese e mezzo di stop davanti a noi, dopo il quale c'è l'ignoto»
Alla scellerata scelta del governo sulla chiusura prolungata, Iari risponde con il suo drammatico bilancio: «Avevo nove dipendenti, me ne sono rimasti due. Nelle ultime settimane sono scaduti due contratti a termine e purtroppo non abbiamo potuto rinnovarli». E non solo, c'è anche la beffa che diventa danno, con il governo che prima intima l'adeguamento delle sale gioco come quella di Iari e poi chiude tutto a doppia mandata: «Ci siamo attrezzati come richiesto: macchine ridotte da 35 a 20 per il distanziamento, sanificazione, barriere di plexiglass e personale alternato tra lavoro e cassa integrazione». Tutto inutile. L'incubo prosegue dunque, ma ce n'è uno peggiore: «Se il 5 marzo (quando scade il decreto in vigore anti-Covid ndr) non si riparte non so cosa potrà succedere. I ristori non bastano, le spese restano vive e non possiamo stare fermi altro tempo», con un nemico temibile che si staglia all'orizzonte del gaming italiano: «La chiusura delle sale con licenza sta alimentando la ripresa del gioco sommerso, che oggi si è spostato in larga parte su siti online non controllati, a rischio del giocatore stesso». Un nemico invisibile per molti e, soprattutto, per chi sta devastando un settore che dà lavoro a 300mila persone, fingendo di non vedere. PF/Agipro
03/11/2025 | 17:00 ROMA – Il debutto vincente di Luciano Spalletti, a Cremona, sulla panchina della Juventus rilancia la Juventus nella lotta per il quarto posto, che vorrebbe...
03/11/2025 | 14:30 ROMA - Due sconfitte nelle prime tre partite di Champions League, il Napoli ospita l'Eintracht Francoforte con l'obbligo di vincere per dare slancio alla...
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
31/10/2025 | 11:20 ROMA - Si avvicina sempre di più il ritorno di Jannik Sinner a numero 1 del mondo. Dopo aver battuto in due set negli ottavi di finale l'argentino Francisco...
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
Ti potrebbe interessare...
03/11/2025 | 18:00 ROMA - Kambi Group plc ("Kambi"), azienda leader nel settore delle scommesse sportive premium, ha annunciato oggi una nuova partnership Odds Feed+ con Superbet Group, operatore leader nel settore delle scommesse sportive...
03/11/2025 | 17:15 ROMA - A seguito di controlli sul territorio effettuati dalla Polizia di Caltagirone, in provincia di Catania, è stata sospesa per sette giorni l’attività di un centro scommesse - situato in una delle vie principali...
03/11/2025 | 11:50 ROMA – Sono 63 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola (Vb), in Piemonte. Il dato è riportato nel trentanovesimo bollettino della “Data...
x
    	
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
        
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password