Attualità e Politica
28/01/2021 | 11:50
28/01/2021 | 11:50
ROMA - La sofferenza è enorme. Il sospetto, tremendo: «Dietro alla prolungata chiusura delle imprese del gioco c' una precisa volontà politica, nascosta dall'emergenza sanitaria». E cioè utilizzare gli effetti devastanti del Covid-19 per mettere in ginocchio l'industria del gioco legale e pubblico. Lui si chiama Iari Fondi, titolare di un'impresa di gioco ad Altopascio in provincia di Lucca. Racconta e si racconta nel suo dramma imprenditoriale sulle pagine del 'Corriere Fiorentino': «Il mio locale è di 300 metri quadrati e rispetta tutte le prescrizioni, dov'è il pericolo di contagio se paragonato a quello di un supermercato? Chi ci governa lo capisce o no che così si favorisce il ritorno del gioco illegale». Evidentemente no. O forse è tutto legato alla scelta di utilizzare la discutibile lotta al gaming come uno 'striscione' politico a costo zero, demonizzando invece di proteggere, in modo da mantenere i la salvaguardia del sistema legale rispetto al ritorno – i sintomi preoccupanti già ci sono attraverso una 'germogliazione' di attività illegali (se non criminali) in tutto il Paese – prepotente delle 'mondo di mezzo' del gioco, così come accadeva nel vecchio millennio. Iari è ferma dal 26 ottobre, come tutti i suoi colleghi a causa della normativa anti-Covid. «Mandare avanti la mia sala giochi è diventata un'impresa proibitiva, con 5 mesi e mezzo di chiusura nel 2020 e un altro mese e mezzo di stop davanti a noi, dopo il quale c'è l'ignoto»
Alla scellerata scelta del governo sulla chiusura prolungata, Iari risponde con il suo drammatico bilancio: «Avevo nove dipendenti, me ne sono rimasti due. Nelle ultime settimane sono scaduti due contratti a termine e purtroppo non abbiamo potuto rinnovarli». E non solo, c'è anche la beffa che diventa danno, con il governo che prima intima l'adeguamento delle sale gioco come quella di Iari e poi chiude tutto a doppia mandata: «Ci siamo attrezzati come richiesto: macchine ridotte da 35 a 20 per il distanziamento, sanificazione, barriere di plexiglass e personale alternato tra lavoro e cassa integrazione». Tutto inutile. L'incubo prosegue dunque, ma ce n'è uno peggiore: «Se il 5 marzo (quando scade il decreto in vigore anti-Covid ndr) non si riparte non so cosa potrà succedere. I ristori non bastano, le spese restano vive e non possiamo stare fermi altro tempo», con un nemico temibile che si staglia all'orizzonte del gaming italiano: «La chiusura delle sale con licenza sta alimentando la ripresa del gioco sommerso, che oggi si è spostato in larga parte su siti online non controllati, a rischio del giocatore stesso». Un nemico invisibile per molti e, soprattutto, per chi sta devastando un settore che dà lavoro a 300mila persone, fingendo di non vedere. PF/Agipro
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
Ti potrebbe interessare...
01/07/2025 | 17:30 ROMA - International Game Technology PLC (“IGT”), quotata al NYSE con il nome IGT, operante come Brightstar Lottery (“Brightstar”, la “Società”), ha annunciato di aver portato a termine la...
01/07/2025 | 17:15 ROMA - Controlli dei Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in due bar di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, hanno permesso agli agenti di rinvenire all'interno...
01/07/2025 | 16:00 ROMA – Il Consiglio di Stato individuerà dei criteri per stabilire canoni mensili equilibrati e proporzionati per la proroga delle concessioni del bingo, in attesa che venga bandita una nuova gara. La sentenza dovrebbe...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password