Attualità e Politica
26/04/2021 | 18:10
26/04/2021 | 18:10
ROMA - Una delegazione As.Tro del Piemonte sarà a Roma il 29 aprile per la manifestazione dei lavoratori del gioco contro la legge regionale del Lazio. È quanto si legge in una nota dell'associazione. «Come in Piemonte, anche nel Lazio l’obiettivo principale della manifestazione sarà quello di rappresentare e denunciare il “game over” del gioco legale a causa dei limiti imposti dalla Legge regionale», scrive As.tro. «Effetti negativi, come quelli sull’occupazione a rischio licenziamento, recrudescenza dell’illegalità e spostamento dell’offerta, sono la conseguenza dell’inibizione dell’offerta legale, a oggi effetti ancora più aggravati a causa del prolungamento delle chiusure». A ribadire la gravità della situazione è Mario Negro, Presidente onorario As.Tro: «In Piemonte la situazione è molto grave, stiamo denunciando da 3 anni senza interruzione le conseguenze devastanti sulla tenuta delle aziende e le conseguenze nei confronti dei lavoratori a rischio licenziamento. Gli stessi effetti si vedranno anche nel Lazio. Purtroppo ci troviamo a combattere contro delle politiche che non ascoltano più i bisogni dei cittadini, ma sono ancorate solamente alle loro ideologie. Ideologie che hanno aggravato di giorno in giorno le posizioni e le condizioni dei nostri lavoratori. Per questo motivo mi associo agli amici laziali: arrivate copiosi a piazza Oderico da Pordenone perché si combatte per i diritti di tutti». Sulla stessa linea anche Luciano Rossi, Consigliere As.Tro Responsabile Regione Piemonte: «Unità, insieme, sono le sole parole che ho in mente da quando abbiamo iniziato questa battaglia per la legge regionale del Piemonte. Mi ha emozionato il sostegno dei miei colleghi quando abbiamo dimostrato lo scorso 18 marzo e il 20 aprile a Torino. Noi dal 2016, nel Lazio dal 2017, abbiamo visto peggiorare la condizione delle nostre aziende che oggi sono in evidente stato di crisi, costretti a chiudere le nostre attività, noi che siamo l’unico presidio di legalità del settore perché viviamo il territorio in prima persona. Noi ci saremo con una delegazione dei nostri lavoratori a sostegno dei colleghi».
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password