Attualità e Politica
20/02/2020 | 16:46
20/02/2020 | 16:46
ROMA - «La stretta sui giochi della Regione Lazio non giunge inaspettata, viste le forze politiche notoriamente contrarie. Tuttavia, ritengo che la mossa arrivi fuori tempo massimo, in un momento in cui la tendenza è andare nella direzione opposta». A parlare è Giorgio Pastorino, presidente Sts-Fit, dopo la modifica della legge sul gioco d'azzardo patologico, approvata ieri dal Consiglio regionale del Lazio. Le nuove norme prevedono che gli esercizi pubblici (bar, tabacchi, ecc.) che non rispettano il "distanziometro" di 500 metri debbano rimuovere le slot entro 18 mesi, mentre alle sale sono concessi quattro anni di tempo, che diventano cinque per le autorizzazioni decorrenti dal 1° gennaio 2014. «Gli ultimi sviluppi in fatto di leggi regionali hanno una tendenza completamente opposta - continua Pastorino ad Agipronews - Per esempio, quelle approvate pochi giorni fa in Campania e Basilicata; ma anche le proroghe concesse in Puglia e in Liguria, senza contare l'apertura arrivata persino in Piemonte - e forse in Emilia Romagna - alla possibilità di discutere nuovamente le norme sul gioco. In quasi tutti i casi si salvano le attività già esistenti, il gioco torna alla rete specializzata, nessuno più punta alla chiusura». Per il presidente anche la delocalizzazione presenta più di un problema: «È una mossa difficile per le sale specializzate, perché economicamente molto dispendiosa, e impossibile per i tabaccai, già soggetti a norme precise sui punti di apertura». Secondo Pastorino il danno potrebbe essere doppio: «Uno diretto, che colpisce le imprese, l'altro che mette a rischio anche la comunità. Basta pensare al caso del Piemonte, dove sempre più spesso le operazioni delle forze dell'ordine portano alla luce apparecchi illegali che hanno preso il posto i quelli legali. Si pone un problema non di poco conto». Per quanto riguarda il Lazio, la Sts-Fit proverà ancora a riaprire il dialogo con la Regione: «Avevamo già chiesto un'audizione, ma forse il Consiglio Regionale aveva fretta di approvare il provvedimento - conclude Pastorino - Lavoreremo comunque per creare un tavolo di confronto e pensare a qualcosa di più utile». LL/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
01/11/2025 | 09:40 ROMA - Dopo i controlli coordinati tra la Polizia e il personale Adm di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia, il Questore di Venezia ha deciso di sospendere la licenza per dieci giorni a una sala slot di San Donà di Piave, in...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
31/10/2025 | 18:40 ROMA - SiGMA Central Europe sbarca per la prima volta a Roma dal 3 al 6 novembre. Con un'affluenza prevista di ben 30.000 delegati, l'organizzazione ha predisposto un sistema di ritiro badge per evitare code il giorno dell'evento,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password