Attualità e Politica
10/05/2021 | 12:20
10/05/2021 | 12:20
ROMA - Anche a Lecce si unisce alla protesta del settore gioco legale: i sindacati e una delegazione di lavoratori saranno in piazza mercoledì per denunciare la situazione drammatica di un intero settore ormai fermo dallo scorso ottobre. La mobilitazione indetta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil si terrà davanti alla sede della Prefettura a partire dalle 9.30. «Sale Bingo, sale scommesse e gaming hall sono chiuse ormai da ottobre e non ci sono ancora prospettive di riapertura - denunciano i segretari provinciali di Filcams Cgil e Uiltucs-Uil di Lecce, Emanuele Sozzo e Antonio Palermo - Il comparto occupa 150mila addetti della distribuzione specializzata del gioco legale in tutta Italia. Anche nella nostra provincia - spiegano - sono centinaia i lavoratori del comparto che rischiano di non avere più in futuro. Molti di questi sono lavoratori dipendenti occupati presso le sale gioco, le sale bingo (circa 70 gli addetti nella sala bingo di Lecce), le sale scommesse, oltre a tutti i lavoratori dell'indotto commerciale». «Le norme emanate stanno definitivamente compromettendo l'occupazione di un intero settore produttivo - proseguono Sozzo e Palermo - sembrano più di tipo etico- morale che sanitario». «I protocolli, importanti strumenti sanitari e di sicurezza per i lavoratori e per i fruitori di gioco legale nonché gli avvisi comuni sottoscritti tra le parti sociali e inviati al governo, richiamano l'attenzione della politica e delle Istituzioni sul comparto, che, al pari di altri settori, deve vedere la riapertura in totale sicurezza. Inoltre - proseguono - con i luoghi di gioco legale chiusi si sta sviluppando un sistema occulto di gioco che è difficilmente rintracciabile e sta spostando l'attenzione dei fruitori fuori dalle sale». L'obiettivo della manifestazione è «sensibilizzare le Istituzioni sul grave problema occupazionale che purtroppo si sta profilando all'orizzonte, se non si prenderanno decisioni sulla riapertura del settore».
RED/Agipro
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento con cui la Questura di Napoli aveva negato a una società l'autorizzazione...
09/07/2025 | 15:00 ROMA - L’operatore di gioco spagnolo Cirsa, di proprietà del fondo statunitense Blackstone, ha debuttato oggi alla Borsa di Madrid. In Italia controlla il marchio online E-play24 e detiene una concessione per gli apparecchi...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta di domani 10 luglio, un parere sullo "schema di decreto del Ministro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password