Attualità e Politica
02/07/2020 | 10:37
02/07/2020 | 10:37
ROMA - «Le perdite dei ricavi per il gioco legale sono collegate a circostanze evidenti. Il gioco è rimasto fermo per diversi mesi e in proporzione rispetto all'anno è evidente che siamo in un ordine di grandezza del 40-50% in meno». È quanto conferma ad Agipronews il direttore generale dell'Agenzia Dogane e Monopoli, Marcello Minenna, a margine della sottoscrizione del Regolamento Operativo contro il gioco illegale, firmato oggi a Roma insieme a Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza. «Sul blocco dei giochi e la ripartenza c'è un elemento che abbiamo contrastato nelle ultime settimane con una grande operazione condotta insieme alla Guardia di Finanza - continua Minenna - Se si chiude il gioco legale, e quello illegale rimane a disposizione, è evidente che si rilevano traslazioni anomale di flussi anomali e operatività. Riavviare la rete legale è un "must", ma è chiaro che servirà tempo per tornare alla normalità».
L'accordo sottoscritto oggi servirà anche a sostenere la rete legale nella ripresa: «Il comitato per la repressione del gioco illegale è stato riattivato oggi con la stipula del regolamento - spiega Minenna - Era un organo di vigilanza previsto da diversi anni, ho ritenuto fondamentale la sua riattivazione e sono lieto di aver trovato terreno fertile con la collaborazione di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza». Il tema dei giochi, continua il direttore, andrà affrontato su diversi profili, «ma una cosa è certa: il gioco illegale va contrastato, è qualcosa che non possiamo permetterci soprattutto nel momento in cui c'è la possibilità di praticare le stesse attività in modo legale. Il sommerso distrugge il funzionamento di un Paese che deve costruire e ricostruire dopo la crisi. Ci sono interventi della malavita, riciclaggio e reati non solo economici e finanziari che fanno male. Lo Stato deve far valere le sue prerogative». LL/Agipro
Giochi, Minenna (Adm): "Su gare scommesse e bingo aspettiamo le decisioni di Governo e Parlamento"
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 17:02 ROMA - Pasquale Chiacchio, presidente dell’Associazione Gestori Scommesse Italia (Agsi) ha incontrato, alla Camera dei Deputati, l'onorevole Francesco Saverio Romano (Noi Moderati) per ringraziarlo per l'approvazione...
18/09/2025 | 16:47 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore della Provincia di Crotone, sono emerse irregolarità...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password