Attualità e Politica
19/12/2019 | 10:54
19/12/2019 | 10:54
ROMA - La legge regionale delle Marche contro la ludopatia non comporta un "effetto espulsivo" del gioco d'azzardo, ma è una soluzione adeguata ai rischi di compulsività. A scriverlo è il Consiglio di Stato nella sentenza che respinge l'appello presentato da un operatore di giochi di Civitanova Marche (MC) a cui la Questura aveva negato la licenza per l'installazione di una videolottery. Il no alla richiesta era stato deciso dopo verifica del mancato rispetto del "distanziometro" previsto dalla legge regionale (almeno 500 metri tra spazi di gioco e luoghi sensibili), misura che i giudici di Palazzo Spada confermano legittima. «Il metodo del distanziometro, lungi dall’essere contrastato nella legislazione nazionale e regionale, o nella giurisprudenza, rappresenta, a tutt’oggi, uno degli strumenti cui è affidata la tutela di fasce della popolazione particolarmente esposte al rischio di dipendenza da gioco», si legge. La facoltà degli enti locali di regolamentare su distanze e orari di gioco è stata confermata più volte anche dalla Corte Costituzionale; tali disposizioni sono dirette «al perseguimento di finalità, anzitutto, di carattere “socio-sanitario” e anche di finalità attinenti al “governo del territorio”», ovvero materie «oggetto di potestà legislativa concorrente, nelle quali la Regione, può legiferare nel rispetto dei principi fondamentali della legislazione statale». In ogni caso, continuano i giudici, l'individuazione dei luoghi sensibili nelle Marche non è stata così generalizzata e "severa" come in altre regioni, «sicché non può sostenersi che lo spazio per l’autorizzazione di sale gioco sia particolarmente ridotto nella Regione per il fatto che sia stata adottata la distanza minima di 500 metri». Limitare lo spazio per attività legate al gioco non appare sproporzionato al Consiglio di Stato, «perché non si tratta di introduzione di una sorta di “proibizionismo”, che potrebbe sortire effetti contrari sul piano stesso della tutela della salute, né di divieto generalizzato, ma di regolamentazione in corrispondenza di luoghi particolari». Nemmeno si può sostenere che una norma del genere favorisca il gioco illegale: «L’inadeguatezza di tale questione - conclude il Collegio - non può costituire argomento valido per sostenere la non appropriatezza delle limitazioni introdotte al gioco lecito a tutela della salute attraverso il distanziometro». LL/Agipro
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
21/10/2025 | 09:44 ROMA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sequestrato beni, per un valore di oltre 300mila euro, a un pregiudicato mafioso...
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
Ti potrebbe interessare...
21/10/2025 | 16:30 ROMA - Controlli in un circolo privato a Taranto da parte della Polizia di Stato. Durante l'ispezione, gli agenti hanno scoperto la presenza di 18 slot machine irregolari, in quanto non collegate alla rete telematica dell’Agenzia...
21/10/2025 | 16:20 ROMA - Fondazione Snaitech rinnova il proprio impegno a favore delle comunità e partecipa ad una nuova iniziativa di volontariato aziendale promossa in collaborazione con Rise Against Hunger Italia, organizzazione internazionale...
21/10/2025 | 15:13 ROMA - Rinviata al 31 gennaio 2026 l'entrata in vigore delle nuove norme di autoesclusione "parziale" dal gioco online, previste dalle nuove concessioni, mantenendo in vigore temporaneamente solo la modalità generale di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password