Attualità e Politica
22/11/2019 | 16:55
LUNEDI' 18 NOVEMBRE
MS5: meno concessioni ma più costose – Si susseguono gli emendamenti alla manovra riguardanti i giochi. Fra questi, due del M5S a firma di Endrizzi propongono di rendere meno numerose ma più costose le concessioni e di affidare la distribuzione del gioco sul territorio alle Regioni, sottraendolo al Mef.
MARTEDI' 19 NOVEMBRE
Emilia-Romagna, niente proroga – Niente proroga alle concessioni in Emilia-Romagna. Lo dice il sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Giammaria Manghi. «È intendimento della Giunta dare piena attuazione alla normativa regionale, non sussistendo al momento condizioni per una sospensione del provvedimento, ferma restando la piena disponibilità al dialogo e al confronto sui temi occupazionali».
Campania verso la legge sui giochi - La Commissione Sanità della Regione ha approvato il progetto di legge campana sui giochi, che prevede il distanziomentro a 250 metri e limiti orari. Ora si attende il passaggio in aula.
MERCOLEDI' 20 NOVEMBRE
Operatori slot, sit-in a Bologna – Sit in di protesta dei dipendenti delle sale slot emiliano-romagnole, davanti al palazzo della Regione. Nel mirino la legge regionale che dispone in tempi brevi la decadenza della concessioni non in regola con il distanziometro.
GIOVEDI' 21 NOVEMBRE
Cgia di Mestre, report sui giochi – In un convegno a Milano presentato il report della Cgia di Mestre sul mondo dei giochi. Secondo lo studio, la stretta normativa sul settore mette a rischio i 57 mila impiegati nel settore slot-vlt. Nel 2018 dagli apparecchi sono arrivati allo Stato 6,1 miliardi. Qualora mancassero, per rimpiazzarli ogni famiglia italiana dovrebbe versare 234 euro annui in più di tasse. Annunciato un focus sulla Lombardia, in vista del dibattito sulla decadenza delle concessioni prevista dalla legge regionale.
VENERDI' 22 NOVEMBRE
I conti Playtech – I ricavi del gioco regolamentato per i primi quattro mesi del secondo semestre 2019 sono aumentati del 12% rispetto allo stesso periodo del 2018: è quanto si legge in una nota di Playtech relativa al periodo dal 1° luglio 2019 al 31 ottobre 2019.?
Scommesse, nota di Adm - Le società di gioco che intendono prorogare le concessioni scommesse per il 2020 dovranno versare entro il 31 gennaio la somma annuale all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. È quanto si legge in una determina dell’Amministrazione
La riforma di Endrizzi - Un ordine del giorno alla manovra presentato dal senatore Giovanni Endrizzi (M5S) chiede una riforma complessiva del sistema concessorio. Prevede «l'unificazione delle modalità di prelievo a carico degli operatori «da rapportarsi ai volumi di raccolta ispirandosi a criteri di progressività del prelievo».
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
Ti potrebbe interessare...
28/10/2025 | 14:32 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato in una circolare inviata alle società concessionarie del gioco a distanza che, a partire dal 13 novembre 2025, l’attività di raccolta delle...
28/10/2025 | 12:56 ROMA - Presunti legami con pregiudicati e una denuncia per scommesse clandestine non sono elementi sufficienti per negare l'autorizzazione richiesta dall'esercente di un punto scommesse. Lo ha deciso il Tar Campania, annullando...
28/10/2025 | 10:52 ROMA – Il Consiglio di Stato conferma la cancellazione di un’impresa dall’Elenco Ries – il Registro degli operatori di gioco – per aver svolto attività di raccolta delle scommesse senza possedere...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password