Attualità e Politica
17/03/2021 | 15:24
17/03/2021 | 15:24
ROMA - Accanto agli effetti negativi su occupazione ed entrate erariali della legge piemontese sul gioco, l'altra minaccia che pende di fronte alla contrazione dell'offerta lecita è la proliferazione dell'illegalità. Non ci sono al riguardo stime ufficiali, ma nel 2018 la Guardia di Finanza ha stimato il volume del gioco illegale in Italia in circa 20 miliardi di Euro. Sul nesso tra proibizionismo e infiltrazioni criminali si è espresso più volte il procuratore antimafia Federico Cafiero de Raho, secondo il quale «pensare di intervenire vietando di fatto di giocare legalmente, per un verso non garantisce una libertà che deve essere comunque rispettata, per l’altro spalanca praterie per il gioco illegale».
Quanto al Piemonte, i dati del bilancio operativo della Guardia di Finanza regionale relativo al 2019 parlano di 368 controlli eseguiti, di cui 157 con esito irregolare. Sequestrati 1.000 apparecchi da gioco (tra cui 60 "totem"), «15 punti clandestini di raccolta scommesse e 160 mila euro in contanti».
Fra i casi più recenti e importanti, sui quali si è discusso degli effetti negativi della legge regionale, quello denominato “Carminius-Fenice”, che ha scoperto pesanti infiltrazioni della 'ndrangheta nel centro piemontese di Carmagnola (Torino). Gli imputati sono accusati, tra l'altro, di aver imposto l'installazione in vari locali pubblici e sale giochi di apparecchi illegali. MF/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione in cui si respinge il ricorso dell'operatore estero Stanleybet...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password