Attualità e Politica
19/04/2021 | 09:52
19/04/2021 | 09:52
ROMA - La proposta di modifica della legge piemontese sul gioco rischia di aprire una crisi all'interno della coalizione che governa la Regione. La Lega si gioca il tutto per tutto dopo la spaccatura con Fratelli d'Italia, che ha annunciato la proposta di rimandare il testo in commissione. «Fratelli d’Italia deve chiarirsi le idee sul fatto di continuare o meno a far parte della maggioranza», dice in un'intervista a "Lo Spiffero" il segretario regionale della Lega, Riccardo Molinari. Anche Forza Italia ha mostrato un atteggiamento critico, ma con toni e segnali di apertura che la pongono su un piano diverso rispetto al partito di Giorgia Meloni. Molinari spiega che oggi «ci sarà un vertice di maggioranza con i capigruppo e gli assessori competenti convocato dal presidente Cirio. Sono convinto che dopo si proseguirà sulla strada tracciata. Ma una cosa va detta: già un anno fa la proposta di legge era stata ritirata proprio per andare incontro a un accordo con FdI e FI. Da allora nulla è stato fatto». Sulle obiezioni di Forza Italia il segretario aggiunte che «ha posto questioni di merito su cui siamo disponibili a ragionare. Un conto è chi dice: vogliamo migliorare il testo e abbiamo delle idee, un conto è chi dice non vogliamo la legge». Molinari sottolinea che «il tema sanitario nessuno lo nega. Ogni opzione migliorativa è ben accetta», sottolineando però che «non si può bastonare retroattivamente un settore. Ci si è accorti che questa legge non va bene e va cambiata. È una legge sbagliata e la sua modifica era nel programma elettorale di Alberto Cirio. Non c’è un’altra regione in Italia che abbia un distanziometro, sul quale siamo pure d’accordo, che agisca retroattivamente provocando un danno alle imprese che hanno investito in questo settore». Il segretario ribadisce che «non è il proibizionismo il modo di combattere la ludopatia». Ora la priorità è «chiarire la posizione della maggioranza. Se marcerà compatta, in che modo potrà andare avanti l’iter lo si vedrà in Consiglio. Il punto politico è che dal vertice deve uscire un accordo di maggioranza per portare termine un punto del programma elettorale, specie in un momento difficile come questo».
RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password