Attualità e Politica
14/03/2017 | 11:44
14/03/2017 | 11:44
ROMA - Nell'ambito dell'operazione «Reset», portata avanti dalla Polizia di Stato per prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine, sono state chiuse 12 sale: di queste ben 10 erano a Palermo, in diversi quartieri. Due si trovano nella zona dell'Uditore, due nella zona di Settecannoli, una a Boccadifalco, una a Borgo Nuovo, una in zona Oreto, una in zona Montepellegrino, una zona Zisa e una a Brancaccio. Gli inquirenti hanno contestato "l'assenza di concessione dei Monopoli e di licenza del questore" e in due casi anche "attività di sala giochi abusiva" (per le sale di Borgo Nuovo e di Settecannoli). In totale ci sono state sanzioni amministrative per 45 mila euro.
"L'obiettivo - hanno spiegato dalla Questura - è stato quello di prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine, nonché le infiltrazioni della criminalità organizzata, anche mafiosa, nel settore dei giochi e delle scommesse, fonte di grandi guadagni per la malavita". L'operazione ha coinvolto complessivamente circa 300 agenti dei nuclei della polizia dei giochi e delle scommesse, istituiti presso lo Sco, con la partecipazione delle squadre mobili e delle divisioni anticrimine delle questure. La polizia ha controllato complessivamente 104 esercizi commerciali (punti di ricarica, sale giochi, sale scommesse e associazioni culturali), denunciato 24 persone, responsabili di esercizio abusivo di attività di gioco e ricettazione, contestate 59 sanzioni amministrative, che hanno anche riguardato il mancato rispetto delle regole di sicurezza sul lavoro. Inoltre, sono stati sequestrati 21.380 euro in contanti e documenti contabili utili per ricostruire i flussi illeciti di denaro.
"Si tratta di una vera e propria contabilità, parallela a quella legale, riportata sia in tradizionali libri mastri in cui venivano indicati nomi, cifre e conti correnti, anche stranieri; sia in sofisticati software di gestione contabile - spiegano ancora dalla Questura - Un giro di affari che ha attirato anche l'interesse delle organizzazioni criminali italiane e straniere, anche di tipo mafioso".
RED/Agipro
05/08/2025 | 15:26 ROMA - L'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha modificato le Linee guida per la regolamentazione dei contenuti diffusi dagli influencer,...
05/08/2025 | 14:30 ROMA - In casa Atalanta continua a tener banco la spinosa questione Lookman, ma per la Dea quella del nigeriano potrebbe non essere l'unica uscita pesante. Secondo...
04/08/2025 | 14:55 ROMA – La vittoria di Lando Norris in Ungheria, sfruttando la strategia a una sosta, ha permesso al pilota britannico della McLaren di tornare al successo...
04/08/2025 | 13:20 ROMA – Sono arrivati i provvedimenti della Corte Federale sul caso delle statistiche manipolate nella Serie A di basket. Tutto partì nel mese di marzo...
04/08/2025 | 10:10 ROMA - "Qualsiasi forma di pubblicità sul gioco (inclusi casinò o società di scommesse) è severamente vietata sulle maglie degli ufficiali...
31/07/2025 | 17:35 ROMA – Messo alla porta dal Liverpool, che non l’ha convocato per l’ultima tournée, Federico Chiesa punta al ritorno in Serie A. Rifiutate...
31/07/2025 | 16:35 ROMA – La finale di Champions League 2023 tra Inter e Manchester City, con 40,1 milioni di euro incassati, resiste in vetta alla classifica degli eventi più...
31/07/2025 | 11:10 ROMA - Il Master 1000 di Toronto entra nel vivo, con i match che valgono un posto negli ottavi di finale. Nel venerdì canadese, saranno Flavio Cobolli e Lorenzo...
Ti potrebbe interessare...
05/08/2025 | 18:01 ROMA - La procura di Genova ha chiuso le indagini su sette persone accusate di avere messo in piedi, a vario titolo, un giro di scommesse clandestine e usura. Un mese fa erano state condannate le tre figure principali: Roberto Sechi...
05/08/2025 | 15:26 ROMA - L'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha modificato le Linee guida per la regolamentazione dei contenuti diffusi dagli influencer, approvando il nuovo Codice di Condotta. Tra le novità introdotte,...
05/08/2025 | 13:46 ROMA - Via libera definitivo del Senato al ddl Delega Fiscale. I voti a favore sono stati 92, i contrari 62 e nessun astenuto. Il provvedimento proroga la scadenza della riforma fiscale varata dal governo ad agosto 2023, allungando...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password