Attualità e Politica
26/10/2018 | 19:25
26/10/2018 | 19:25
ROMA - Agisco, l’Associazione Giochi e Scommesse, ha annunciato in una nota il sostegno agli operatori di gioco della Puglia contro l’entrata in vigore del “distanziometro” previsto dalla legge regionale. L’associazione, si legge, ha invitato «tutti i punti vendita di Gioco Pubblico della Puglia e delle regioni limitrofe a partecipare – insieme a tutti i dipendenti – alla manifestazione indetta dalle tre Organizzazioni Sindacali per martedì 30 ottobre di fronte alla sede del consiglio regionale della Puglia dalle ore 10.00 per protestare sulla mancata proroga all’entrata in vigore della Legge Regionale pugliese che, con l’insensata introduzione del cosiddetto “distanziometro” (divieto di vendere giochi pubblici a meno di 500 metri da luoghi definiti “sensibili”), porta all'espulsione del gioco legale, alla messa sul lastrico di oltre 20.000 famiglie, alla riconsegna della criminalità organizzata senza peraltro raggiungere l’obiettivo di tutelare i cittadini dal possibile Gioco d’Azzardo Problematico».
Per solidarietà ai colleghi e «nella consapevolezza che il problema dell’applicazione del “distanziometro” riguarderà a breve anche altre Regioni italiane, Agisco invita tutta la rete nazionale del gioco pubblico a manifestare con la Puglia, astenendosi dalla raccolta del gioco dalle 10.00 alle 13.00, in concomitanza della manifestazione pugliese».
L’associazione ricorda poi quanto sottolineato dal procuratore della Repubblica di Brindisi, Antonio De Donno, durante il convegno organizzato a Brindisi dall’Università di Bari: «Il distanziometro è un criterio selettivo e arbitrario che ha come unico scopo quello di ridurre i volumi di gioco, ma non ha una sua razionalità. Infatti, come evidenziato di recente dall'indagine dell’Istituto Superiore della Sanità, il giocatore patologico non gioca sotto casa, ma tende a spostarsi lontano dai luoghi di prossimità, e allo stesso tempo i luoghi sensibili sono stati scelti in modo arbitrario motivo per il quale il distanziometro oggi non ha alcun risvolto positivo. Gli imprenditori sani saranno marginalizzati e costretti a rinunciare alla propria attività, con la conseguenza di ridurre l'occupazione e aprire nuovi spazi alla criminalità organizzata».
«La Legge della Puglia è sbagliata - continua Agisco - e per di più va a colpire piccole aziende, esercizi commerciali a conduzione familiare, distruggendo l’economia di base, attraverso un provvedimento inutile quale il distanziometro, che poi sarebbe applicato sull’intero territorio nazionale, portando alla scomparsa del Gioco Lecito, privando lo Stato e i cittadini della nostra professionalità, frutto di anni di contatto con il pubblico dei giocatori, che ha permesso non solo di far emergere ingenti risorse, in passato nelle mani del crimine organizzato, ma di seguire con attenzione il comportamento di ogni singolo giocatore, per evitare possibili casi di gioco d’azzardo patologico.
Il governatore Emiliano ha il dovere di rettificare la Legge Regionale deliberando una proroga all’entrata in vigore - in attesa che il Governo nazionale eserciti la delega annunciata nel Decreto Dignità per il riordino del comparto dei Giochi - per non gettare nel lastrico migliaia di famiglie e non riconsegnare alla criminalità un settore faticosamente recuperato negli anni», conclude la nota. RED/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password