Attualità e Politica
17/10/2018 | 21:40
17/10/2018 | 21:40
ROMA - «La politica e il governo regionale devono soltanto dirci se preferiscono consegnare il settore del gioco pubblico nelle mani dell’illegalità e della malavita organizzata. Ma devono assumersi anche la responsabilità di distruggere un settore produttivo, bruciando 20mila posti di lavoro con la chiusura di centinaia di piccole e medie imprese, esercenti, bar e tabaccai». Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni di categoria Sapar Puglia, Assotrattenimento, Sistema Gioco Italia, AGIRE, U.T.I.S. e Assotabaccai, a margine dello slittamento al 30 ottobre del voto sulla proroga delle licenze e alla proposta di modifica della legge contro il gioco patologico. La proposta, votata in terza commissione regionale attraverso un emendamento,rimanda alla data di emanazione del Testo Unico, votato dalla conferenza unificata Stato-Regioni e i cui contenuti sono stati condivisi dal governatore Emiliano. Una soluzione che consente di salvaguardare le attività esistenti e la vita di tante piccole e medie imprese. «Qualcuno dello schieramento di centrosinistra- dichiarano le associazioni - comincia a cedere sotto i colpi della demagogia del M5S, mostrando atteggiamenti dietro i quali si nasconde semplice ipocrisia. “Nonostante la maggioranza di Emiliano si sia espressa rinviando alla normativa nazionale, clamorosamente – scrivono le organizzazioni di settore - si assiste ad una inversione di marcia». Sul territorio pugliese, continua la nota, «il Movimento 5 Stelle persevera nel diffondere attraverso i suoi canali di comunicazione dati non corrispondenti mentre censura commenti contrari e non interloquisce con le organizzazioni di settore. Tutto questo con un unico obiettivo: creare allarmismo e distruggere un settore. Si deve dunque decidere se il gioco in Italia deve diventare appannaggio della criminalità organizzata mentre si fanno fallire centinaia di piccole imprese e di imprenditori, bruciando migliaia di posti di lavoro.L’introduzione del “distanziometro” dai luoghi sensibili è una non soluzione che si vuol far passare come la panacea di tutti i mali. Nulla di più falso in un sistema che muta velocemente al passo delle tecnologie grazie alle quali il mercato viene invaso da apparecchi non omologati e fuorilegge. Forse è questo che si vuole a scapito di un settore e un indotto legale e produttivo. In questo modo la Puglia non solo non risolverà il problema delle ludopatie, ma sarà responsabile del fallimento di centinaia di piccole imprese. Senza soluzioni certe le aziende non potranno fare altro che aprire le procedure di licenziamento per oltre 20mila lavoratori». RED/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password