Attualità e Politica
24/05/2019 | 10:28
24/05/2019 | 10:28
ROMA - Regolamentare l'offerta di gioco in tutte le sue forme, soprattutto quelle più popolari, e garantire l'accesso al mercato al maggior numero di soggetti, nazionali e internazionali, evitando così il problema delle scommesse off shore e garantendo un elevato livello di protezione dei consumatori. È, in sintesi, quanto ha suggerito Francesco Rodano, Chief Policy Officer di Playtech, durante un'audizione alla Commissione Sport del Parlamento brasiliano. Il Brasile ha da poco approvato un disegno di legge che legalizza il gioco fisico e online ma è ancora impegnato nell'iter di una regolamentazione effettiva e dettagliata. Rodano, quindi, è intervenuto in audizione anche in ragione del suo lungo incarico a capo dell’ufficio gioco online dell’Amministrazione Dogane e Monopoli in Italia e ha fornito la sua opinione proprio ricordando questa esperienza: «In Italia siamo andati avanti passo passo, regolamentando un gioco alla volta, anche considerando le "paure" della politica. C'è voluto del tempo, quasi nove anni - ha spiegato Rodano - ma oggi l'Italia è il secondo più grande mercato regolamentato al mondo. C'è molta discussione rispetto a questo tema e purtroppo spesso se ne parla in termini negativi, evidenziando l'aumento della spesa nei giochi, che in realtà durante questo periodo non è aumentata affatto. Abbiamo solo portato a galla il sommerso. La regolamentazione è sempre più efficace del proibizionismo».
Quanto al modello da adottare in Brasile, l'opinione di Rodano è che la soluzione migliore sia «un numero illimitato di licenze, per un semplice motivo. Tutte le compagnie che non potranno operare legalmente nel Paese, lo faranno illegalmente, evadendo le tasse e non essendo sottoposte alle regole locali». Pur tenendo conto delle differenze culturali tra i diversi Paesi, gli obiettivi, ha aggiunto Rodano, sono sempre gli stessi: «proteggere i consumatori, soprattutto i più deboli, tenere fuori la criminalità dal settore e generare tasse per lo Stato. Una regolamentazione di successo è quella che assicura che il gioco sia praticato il più possibile sotto il controllo statale e che tutti gli attori coinvolti traggano benefici dal processo: i cittadini si godono un'offerta razionale in maniera sana e responsabile, l'industria investe, opera secondo regole chiare e guadagna, l'Erario incassa la sua parte». AG/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 17:02 ROMA - Pasquale Chiacchio, presidente dell’Associazione Gestori Scommesse Italia (Agsi) ha incontrato, alla Camera dei Deputati, l'onorevole Francesco Saverio Romano (Noi Moderati) per ringraziarlo per l'approvazione...
18/09/2025 | 16:47 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore della Provincia di Crotone, sono emerse irregolarità...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password