Attualità e Politica
29/10/2019 | 08:59
29/10/2019 | 08:59
ROMA - Controlli più stretti sui totem e sui centri trasmissione dati e raccolta di scommesse gestite da bookmaker esteri: è quanto prevede - secondo Italia Oggi - il piano operativo straordinario per il contrasto del gioco illegale realizzato dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli in collaborazione con la Guardia di finanza, aggiornato ad ottobre 2019.
Gli ispettori dell'Agenzia delle dogane e monopoli potranno effettuare prove di gioco per verificare le modalità di funzionamento delle apparecchiature per giochi promozionali. Inoltre, nel corso dei controlli si dovrà valutare il ruolo dell'esercente in merito alla funzionalità dell'apparecchiatura.
Per quanto attiene ai totem, l'attività di verifica consiste nell'acquisizione di elementi che comprovino che l'apparecchiatura indirizza gli avventori su siti di gioco a distanza. Gli ispettori devono verificare se vi siano sul monitor elementi che indirizzino direttamente su piattaforme di gioco, analizzare la cronologia per verificare se il congegno viene utilizzato per il gioco su piattaforme online e verificare la presenza di materiale pubblicitario che faccia riferimento a siti di gioco a distanza, in caso di violazione del divieto di installazione negli esercizi pubblici dei totem, si applica sia al proprietario dell'apparecchio che al titolare dell'esercizio, una sanzione amministrativa di 20 mila euro. Inoltre, la misura viene estesa anche ai casi in cui tramite l'utilizzo dei totem vengano offerti illecitamente i giochi promozionali. In questo caso, per il titolare della piattaforma dei giochi sarà applicabile la sanzione da 50 mila a 100 mila euro.
Con riferimento al divieto di gioco ai minori, alcuni concessionari hanno avanzato la proposta di poter utilizzare dei terminali self service presso i cosiddetti corner (esercizi pubblici che non sono esclusivamente dedicati alla raccolta del gioco, quali bar e tabaccherie), che non consentono l'accesso se non attraverso l'inserimento di un codice temporaneo o del codice fiscale/tessera sanitaria.
Infine, riguardo ai centri trasmissione dati e raccolta di scommesse gestite da bookmaker esteri che si siano trovati nelle condizioni di «esclusione illegittima dai bandi di gara», è prevista, laddove necessario ai fini dell'assicurazione delle fonti di prova, la possibilità di porre in essere il sequestro probatorio della documentazione attestante le giocate, ricevute delle scommesse, appunti e ogni altro documento cartaceo e informatico, ritenuto utile ai fini probatori e di ricostruzione delle eventuali basi imponibili evase.
RED/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
11/07/2025 | 14:50 ROMA - Prosegue la missione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, in Sardegna. Dopo Cagliari, il numero uno dell’Agenzia ha visitato l’Ufficio delle Dogane e la Sezione Monopoli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password