Attualità e Politica
18/07/2019 | 17:29
18/07/2019 | 17:29
ROMA - Cosa dobbiamo attenderci per il futuro rispetto al divieto di pubblicità dei giochi? È una delle domande più gettonate tra quelle emerse nel dibattito di GiocoNews.it all'iGB Live! di Amsterdam. A fornire alcune risposte è il legale Rodolfo La Rosa, di BakerMcKenzie, secondo il quale ci sono tre effetti che sono da ritenere realizzabili e auspicabili. «Un primo effetto che aspetto di poter osservare nei prossimi mesi è la creazione di un nuovo paradigma a cui poter far riferimento per gli operatori, quindi la definizione di nuovi standard e di best practices da seguire dopo un primo periodo di assestamento», ha spiegato. L’altro aspetto «è quello di un aggiornamento ulteriore da parte dell’Autorità garante delle comunicazioni (Agcom), che nelle Linee guida aveva già espresso la possibilità di tornare sull’argomento con degli eventuali aggiornamenti sulle interpretazioni delle norme. Il terzo effetto possibile, essendo un vero ottimista, è quello di arrivare a una riforma totale del comparto del gioco, magari da parte del Governo, che possa risolvere tutti i punti critici che riguardano il settore, ivi compreso anche quello della pubblicità. Del resto il Governo aveva annunciato proprio con il decreto Dignità una riforma generale del settore da compiere entro lo scorso febbraio e - anche se non se ne è più sentito parlare - è lecito attendersi che prima o poi questa riforma verrà effettivamente compiuta. E chissà che non possa avvenire già nei prossimi mesi, magari anche attraverso la prossima manovra economica», ha concluso La Rosa.
RED/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione in cui si respinge il ricorso dell'operatore estero Stanleybet...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password