Attualità e Politica
31/08/2020 | 10:40
31/08/2020 | 10:40
ROMA - «Il dirigente delegato all'ippica sarà identificato tra il personale nei ruoli organici del Mipaaf. Con questa soluzione, che ho fortemente voluto e sostenuto, riduciamo i costi gestionali sia del nostro ministero sia dell’Ufficio centrale di Bilancio con una sburocratizzazione non più rinviabile e necessaria da tempo». Così il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate, dopo l'approvazione dell'emendamento Abate al Decreto semplificazioni, per la nomina di un dirigente delegato all’ippica del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. L’incarico avrà durata sino al 31 dicembre 2022. L’obiettivo, ricorda una nota del Mipaaf, è quello di abbattere i tempi di pagamento dei premi, delle provvidenze e delle sovvenzioni agli operatori ippici, anche alla luce della riforma della contabilità di Stato che rende estremamente complessa una attività caratterizzata da oltre 44mila ordinativi di pagamento l’anno. La situazione dei tempi di pagamento è sempre stata una delle più accese questioni tra il comparto ippico e il Ministero e giungerà ora, con l’approvazione definitiva del testo di conversione del decreto, a una sua risoluzione. «Il vantaggio palese - spiega L'Abbate - è la riduzione del carico di lavoro che dal 2014, anno di subentro effettivo dall’ex Assi/Unire al Mipaaf, sta complicando e moltiplicando il lavoro di routine dei competenti uffici finanziari dei due ministeri che, con il mancato rinnovo degli organici, hanno visto sempre più ridursi il numero degli addetti. Le relative conseguenze, ovviamente, si sono ripercosse sulla filiera ippica. Con questo provvedimento introduciamo dunque un importante processo di semplificazione, superando i vincoli delle procedure oggi esistenti».
La riforma della contabilità di Stato, ricorda ancora la nota, impone vincoli e processi concepiti per una amministrazione destinata ad effettuare pochi trasferimenti di rilevanti dimensioni economiche e non decine di migliaia di trasferimenti di minime entità. Quest’ultimo scenario è quello del comparto ippico italiano.
«Si tratta pertanto – conclude il Sottosegretario Giuseppe L’Abbate – di un ulteriore step verso quella riforma del settore che, passo dopo passo, stiamo portando avanti con fatti, al posto dei roboanti e vacui proclami del passato, nel solo interesse della filiera ippica e del suo futuro che auguro roseo, rendendo così onore all’alto livello di risultati che l’Italia è in grado di esprimere a livello internazionale nonostante tutto». RED/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password