Attualità e Politica
03/10/2019 | 11:06
03/10/2019 | 11:06
ROMA - «Sono anni che la Regione Lazio si batte per il contrasto al gioco patologico e stiamo raccogliendo i frutti di questo lavoro. A gennaio è stato approvato il Piano sociale, atteso da tempo, in cui si parla anche di gioco patologico e soprattutto di omogenizzazione territoriale per il trattamento delle prestazioni sociosanitarie». Lo ha detto Alessandra Troncarelli, assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio, nel corso della presentazione del Progetto formativo della Regione finalizzato alla formazione e all’aggiornamento degli operatori sanitari, dei servizi sociali e del terzo settore che operano nell’ambito della prevenzione, cura e riabilitazione del disturbo da gioco d’azzardo.
«Il piano regionale si fonda su tre macroaree specifiche: la prevenzione, per cui sono previsti 2,7 milioni di euro, la cura e riabilitazione per cui sono stanziati oltre 10 milioni, e il rafforzamento del sistema (con 1,7 milioni)», ha ricordato. «Abbiamo già stanziato 1,2 milioni per il potenziamento degli sportelli informativi: è necessario dislocarli, perché le persone a volte non sanno a chi rivolgersi». Inoltre «è già stato avviato un progetto che coinvolge oltre 400 scuole del territorio regionale».
«Oggi si dà il via al progetto di formazione per gli operatori sociosanitari, che si spalma su 4 anni e che ha come obiettivo il miglioramento della qualità del servizio: solo così si crea una rete che deve coinvolgere anche i titolari delle attività commerciali», ha spiegato. «La ludopatia è una patologia che deve essere contrastata, perché è un fenomeno che si sta allargando, coinvolgendo anche i più giovani: bisogna intervenire anche all'interno degli istituti scolastici, attraverso la formazione. Bisogna sostenere e dare risposte concrete a tutto il nucleo familiare: per questo, già nella legge regionale del 2013, abbiamo pensato di potenziare l'intervento dei Comuni», ha spiegato. «E' importantissima l'istituzione delle distanze dai luoghi sensibili, non solo le scuole, ma anche i centri per gli anziani», ha continuato.
MSC/Agipro
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
Ti potrebbe interessare...
17/10/2025 | 12:29 ROMA - Il Tar Lazio ha disposto la sospensione del giudizio in merito ad un ricorso promosso da un operatore del settore giochi contro l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) in relazione a una sanzione...
17/10/2025 | 11:30 ROMA - Durante una serie di controlli da parte della Guardia di Finanza a Cascina, in provincia di Pisa, due minorenni sono stati sorpresi mentre effettuavano scommesse all'interno di una sala. Grave la violazione contestata al...
17/10/2025 | 10:30 ROMA – L'azione della Guardia di Finanza a contrasto del gioco e delle scommesse illegali ha portato, nel 2024, a oltre 10,6 milioni di euro di sanzioni e alla scoperta di 345 agenzie clandestine. È stata rilevata...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password