Attualità e Politica
03/09/2019 | 18:17
 
		        	03/09/2019 | 18:17
 
            ROMA - Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi la nuova legge regionale sul gioco patologico. Il testo si occupa degli apparecchi (slot e vlt) collocati «all'interno di esercizi pubblici e commerciali, circoli privati e tutti i locali pubblici o aperti al pubblico in cui sono presenti o comunque accessibili forme di gioco d'azzardo». Fra i punti principali della legge, l'applicazione del distanziometro. Il regime delle distanze minime non tocca però gli esercizi già esistenti: il punto è stato inserito nel testo con un emendamento della Giunta, approvato dopo un serrato dibattito in aula. Di seguito, in sintesi, il contenuto della legge.
Distanze e luoghi sensibili – Vietata la collocazione di slot e Vlt in locali che si trovino ad una distanza di quattrocento metri da una serie di luoghi sensibili. Lunga la lista dei luoghi sensibili: servizi per la prima infanzia; istituti scolastici di ogni ordine e grado; centri di formazione per giovani e adulti; luoghi di culto; impianti sportivi; ospedali e strutture operanti in ambito sanitario o sociosanitario; residenze per anziani, strutture ricettive per categorie protette, luoghi di aggregazione giovanile ed oratori, circoli da gioco per adulti; istituti di credito e sportelli bancomat; esercizi di compravendita di oggetti preziosi ed oro usati; stazioni ferroviarie e di autocorriere.
Salvi gli esercizi già esistenti - Le nuove disposizioni sulle distanze minime non si applicano agli esercizi già esistenti all'entrata in vigore della legge, ma solo alle nuove aperture.
Competenze dei comuni – Le amministrazioni comunali possono individuare criteri di riordino della rete di raccolta del gioco, tenendo conto del contesto urbano, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa sulle distanze; stabiliscono fasce orarie nell'esercizio del gioco e possono prevedere forme premianti per gli esercizi che scelgono di non installare o disinstallare nel proprio esercizio le apparecchiature per il gioco lecito.
Irap maggiorata - Gli esercizi nei quali risultano installati apparecchi da gioco sono soggetti all'aliquota IRAP maggiorata dello 0,92 per cento con riferimento ad ogni periodo d'imposta in cui risulti l'installazione dell'apparecchio.
La prevenzione - La proposta prevede l'istituzione di un tavolo tecnico permanente sul gioco d'azzardo patologico, nominato dalla Giunta regionale, che deve studiare, valutare e implementare le politiche sociosanitarie sulla dipendenza da gioco, anche in sinergia con le aziende Ulss. Il tavolo tecnico dà supporto alla Giunta negli interventi sul piano della formazione degli operatori, della prevenzione e della cura del giocatore patologico, nonché nell'implementazione di «un sistema informativo regionale sul fenomeno del gioco d'azzardo patologico». Ampie competenze sono date proprio alle Ulss nella organizzazione di programmi di prevenzione, diagnosi e riabilitazione. 
MF/Agipro
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
 
                    31/10/2025 | 10:50 ROMA - Con un aggiornamento pubblicato all'interno della sezione 'Gambling and games', Google ha aggiornato la propria policy relativa ai cosiddetti 'sweepstake casino' (piattaforme che offrono giochi con valuta...
 
                    30/10/2025 | 17:00 ROMA - In un settore in continua evoluzione, conoscere, prevenire e gestire il gioco problematico è fondamentale. Per questo Betpoint ha realizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Intervento sulle Patologie...
 
                    30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
x
    	 AGIPRONEWS APP
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
 
         
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password