Attualità e Politica
23/04/2024 | 13:46
23/04/2024 | 13:46
ROMA – Dopo anni di attesa da parte di istituzioni e operatori del settore, è finalmente in corso il riordino del comparto del gioco pubblico nella sua interezza, previsto nella delega discale di luglio 2023. In questo contesto si inserisce perfettamente il libro di Geronimo Cardia, avvocato cassazionista, dottore commercialista e presidente di Acadi (Associazione dei concessionari del gioco pubblico), dal titolo: “Il gioco pubblico in Italia: riordino, questione territoriale e cortocircuiti istituzionali”, pubblicato da Giappichelli e in libreria da oggi.
“In questo momento così delicato in cui regolare in un modo o in un altro le diverse questioni significa incidere non solo sugli interessi privati degli operatori ma ancor prima sugli interessi pubblici, il volume fornisce gli strumenti necessari per affrontare consapevolmente la stagione del riordino del comparto tutt’ora in corso”, dichiara Geronimo Cardia, già autore nel 2016 di un primo volume dal titolo “La questione territoriale – Il proibizionismo inflitto al gioco legale dalla normativa locale”.
“In queste pagine ho presentato il quadro dei principi di distribuzione del gioco pubblico, affrontato l’impatto nel tempo della normativa regionale e comunale sull’ordinamento giuridico nazionale e messo in luce evoluzioni, cortocircuiti istituzionali e possibili soluzioni per evitare la paralisi delle gare pubbliche per le concessioni in scadenza. In primo piano ci sono gli interessi pubblici che presuppongono l’esistenza ordinata ed efficace del comparto: tutela dell’utente, legalità, gettito erariale, impresa e occupazione, senza dimenticare equilibrio tra concessioni, stabilità di sistema”, conclude Cardia.
Nel testo, oltre all’inquadramento delle tematiche, è possibile consultare l’analisi di più di 140 casi concreti, riguardanti anche distanziometri e orari locali, e le tavole urbanistiche di oltre 70 città italiane, con evidenza degli effetti delle misure applicate.
“In questo volume, che affronta con vigore e competenza la complessa tematica del riordino del settore del gioco pubblico in Italia, ci troviamo di fronte a un contributo di rilevante importanza sia per il contenuto analitico che per le prospettive di soluzione che avanza”, ha dichiarato l’onorevole Sandra Savino, Sottosegretario di Stato all’Economia e alle Finanze con delega ai rapporti con l’Agenzia delle dogane e dei monopoli.
“Questo progetto editoriale è il punto di arrivo di anni di ricerche e analisi giuridiche di alto valore tecnico-scientifico, che conferiscono al libro il valore della denuncia del fenomeno dell’effetto delle norme in materia di gioco pubblico”, ha commentato il senatore Massimo Garavaglia, Presidente della VI Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica.
“Se qualcuno ritiene che l’alternativa allo status quo sia una sorta di Far West, magari popolato di saloon gestiti da loschi personaggi, magari dovrebbe rileggere il testo della riforma fiscale. Il libro dell’avvocato Cardia fa luce su questo e su tanti altri aspetti rilevanti del settore. Lo fa in maniera del tutto scientifica, da studioso quale egli è. È con grande soddisfazione che registriamo l’entusiasmo creatosi, anche nel settore dei giochi, intorno a una riforma fiscale che l’Italia attendeva da cinquant’anni”, ha dichiarato l’onorevole Marco Osnato, Presidente della VI Commissione Finanze della Camera dei deputati.
“Attraverso il riferimento ai vari scritti pubblicati nell’opera, Geronimo Cardia evidenzia come la vera criticità della materia del gioco pubblico sia costituita dalla questione territoriale e, cioè, dalla capacità espulsiva delle misure che si è nel tempo manifestata, impedendo di fatto nuove installazioni e mettendo a rischio la sostanziale totalità delle realtà preesistenti rispetto ai provvedimenti normativi”, ha sottolineato Tommaso Miele, Presidente aggiunto della Corte dei Conti e Presidente Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti del Lazio.
RED/Agipro
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:30 ROMA - Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo in un garage a Palagonia, in provincia di Catania. I militari, insospettiti dai movimenti di persone intorno al palazzo, sono entrati nel locale,...
18/07/2025 | 16:00 ROMA - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni...
18/07/2025 | 15:25 ROMA - Le radici di Marco Pala sono ben piantate in Sardegna. È casa sua, a Olbia è nato e cresciuto, a Olbia ha iniziato a montare a cavallo, qui il Figlio dell’Isola ha saltato ed esordito nell’Italia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password