Attualità e Politica
27/01/2020 | 12:40
27/01/2020 | 12:40
ROMA - Le Sezioni unite civili della Corte di Cassazione dovranno stabilire se il lungo contenzioso sui lodi ippici sia un problema di giustizia ordinaria o di giustizia amministrativa. Così la Prima sezione civile della Suprema Corte nell'ordinanza interlocutoria che lascia aperta la partita sulla decisione finale. Una vicenda lunga ben 17 anni, che ha visto contrapposte 350 società di scommesse (in rappresentanza di oltre 500 agenzie) e i Ministeri dell’Economia e delle Politiche Agricole. Il nodo riguarda le cause intentate dagli operatori per le inadempienze dell’amministrazione dopo il bando del 2000. In ballo ci sono 204 milioni complessivi: è la quantificazione del danno contenuta nei lodi (i principali sono quelli “Di Majo” e “Scotti”), attorno ai quali si è svolto nel corso degli anni un lungo conflitto legale, vinto in primo grado dagli operatori e in appello dai ministeri. I concessionari avevano sostenuto che l'amministrazione fosse stata inadempiente, negli anni successivi al 2000, su alcuni punti previsti dalle convenzioni: i controlli contro il gioco clandestino, l'attivazione di canali di gioco come le scommesse telefoniche e telematiche, il lancio di multiple a riferimento e scommesse a quota fissa. Dopo la decisione della Corte di Appello di Roma - che ha dichiarato nullo il lodo stabilito in primo grado, ritenendo che la controversia fosse di competenza del giudice amministrativo - si apre un nuovo capitolo in Cassazione: la vicenda «si configura come questione di giurisdizione - scrivono i giudici - e deve essere, pertanto, come tale esaminata» e rinviata alle Sezioni Unite. LL/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password