Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 23/05/2025 alle ore 11:20

Attualità e Politica

28/04/2015 | 18:57

Lombardia, contrasto gioco patologico: Consiglio regionale inasprisce sanzioni, multe da 15mila euro per chi non rispetta distanze minime

facebook twitter pinterest
lombardia legge gioco patologico regione

MILANO - Nuova stretta dal Consiglio regionale della Lombardia sulla diffusione degli apparecchi da intrattenimento. In linea con le diverse iniziative volte a contrastare il fenomeno del gioco patologico, l’Aula ha approvato oggi all’unanimità un nuovo progetto di legg che modifica e integra la legge regionale principe in materia del 2013. Le novità principali riguardano l’installazione di nuove apparecchiature per il gioco d’azzardo elettronico (che viene esclusa dalle procedure di Scia/Dia), l’obbligo di richiedere il permesso di costruire per le nuove sale giochi, per l’ampliamento delle esistenti o per il mutamento della destinazione d’uso di immobili e la sanzione pecuniaria fissa a 15.000 euro con sigillo dell’apparecchio per chi viola le distanze minime dai luoghi sensibili. La modifica equipara, inoltre, a “nuove installazioni” i rinnovi contrattuali degli apparecchi già esistenti.
Approvato a larga maggioranza, inoltre, un ordine del giorno della Lega Nord, a firma Massimiliano Romeo, che impegna la Giunta a intervenire sul Governo  perché il decreto legislativo previsto dalla delega fiscale non limiti l’autonomia degli enti locali nella lotta al gioco patologico e vieti la pubblicità del gioco in misura uguale ai prodotti da tabacco e tassi pesantemente i ricavi dei concessionari e anche le vincite. RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password