Attualità e Politica
29/04/2015 | 15:27
29/04/2015 | 15:27
ROMA - Una lotteria per sensibilizzare e trovare risorse: è il doppio obiettivo che ha spinto l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti a chiedere di abbinare un concorso nazionale al Premio Louis Braille. "Noi siamo pronti, l'estrazione è prevista per il prossimo 10 settembre, quindi i tempi per distribuire i tagliandi e fare una corretta informazione sono stretti - spiega ad Agipronews Mario Barbuto, Presidente dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Il biglietto dovrebbe costare 3 euro, con un premio da 500 mila euro, parte del ricavato della vendita (tra il 20 e il 40%: è ancora da decidere, ndr) andrà all'Unione quale ente organizzatore che finanzierà le 107 sedi dell’UICI sparse sul territorio e i 20 uffici regionali”.
I biglietti saranno distribuiti, oltre che nelle ricevitorie classiche, anche nella rete dell’Unione. “Organizziamo già tante manifestazioni a premio per sostenere le nostre attività - spiega ancora Barbuto - l'idea dell'abbinamento nasce dall'esperienza storica che caratterizza la lotteria in Spagna (dove la Once, ente dei non vedenti spagnoli, gestisce da sempre il concorso nazionale, ndr) e dall'esigenza di far conoscere le nostre problematiche all'opinione pubblica”. Alcuni esponenti politici hanno mostrato delle perplessità in merito all'abbinamento tra una Onlus e una lotteria, “osservazioni giuste, ma non pertinenti – dice Barbuto - viviamo una situazione di crisi generale: mentre le spese crescono, si tagliano i finanziamenti statali alle associazioni. Certo, non è una soluzione ai problemi, che vanno affrontati con altri strumenti, ma sarebbe un aiuto. Con un biglietto da 3 euro non si spinge certo la gente a giocare d’azzardo, quanto a dare una mano. Siamo fiduciosi che l'operazione sarà efficace sui due profili: avere delle risorse da destinare alle attività dedicate ai non vedenti e far conoscere meglio il Premio Braille e le problematiche che vengono affrontate ogni giorno dall'associazione”.
Da sempre, dunque, in Italia come nel resto d’Europa, le lotterie nazionali e gli operatori del gioco hanno affiancato progetti benefici: in Italia, ad esempio, il settore del gaming fa la sua parte durante la maratona benefica di Telethon. E non solo. Attualmente anche i singoli player, grazie alle ultime frontiere del gioco come il poker, hanno abbracciato iniziative di solidarietà. Un esempio su tutti quello di Matteo Impagliatelli, che ai tavoli online e nei tornei dal vivo siede per la squadra di People’s Poker con il nickname “Il Burbero”, e che ha deciso di fare beneficenza destinando parte dei premi vinti alle famiglie di bimbi con malattie rare.
FP/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password