Attualità e Politica
01/04/2015 | 14:34
01/04/2015 | 14:34
ROMA - La Commissione Finanze della Camera ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto ministeriale per l’individuazione delle manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali. Per il 2015, è stato proposto lo svolgimento di due sole lotterie: accanto alla tradizionale Lotteria Italia, che non è stata abbinata ad alcuna manifestazione o evento, sarà indetta un'altra lotteria abbinata al «Premio Louis Braille», un «tentativo di accentuare il carattere solidaristico del gioco» per «contribuire ad una sua rivitalizzazione»: l'ente organizzatore, l'Unione Italiana Ciechi, «si è dichiarato disponibile a svolgere un'attività di sensibilizzazione per una più capillare distribuzione dei biglietti».
«La scelta di limitare anche quest'anno il numero delle lotterie nazionali è legata innanzitutto a ragioni di carattere economico già segnalate negli anni scorsi, in quanto le lotterie tradizionali non producono più un effettivo utile per l'Erario e non risultano pertanto remunerative per lo Stato», soprattutto «a causa dell'incremento esponenziale delle offerte di gioco», in particolare quelle con prospettiva di vincita immediata. Per questo «è stato ritenuto opportuno confermare il processo di riduzione del numero delle lotterie nazionali già avviato negli anni scorsi»: negli anni Novanta si contavano fino a 13 lotterie ogni anno. La crisi inizia a farsi sentire all’inizio del 2000: dalle 6 nel quinquennio 2000-2004 si è scesi alle 5 del 2005, alle 4 del triennio 2006-2008 (Viareggio, Giornata del Bambino africano, Merano e Lotteria Italia), poi alle tre nel 2009 (Sanremo, Giro d’Italia e Lotteria Italia), due nel 2010 (Sanremo e Lotteria Italia) fino ad arrivare a una sola nel 2011, 2012, 2013 e 2014 (Lotteria Italia).
Nel 2014, «la raccolta delle lotterie nazionali è stata pari a 9,4 miliardi, con una riduzione di 170 milioni rispetto al 2013. L'entrata erariale è stata di circa 1,4 miliardi (-25 milioni rispetto al 2013). Con riferimento, in particolare, alla Lotteria Italia, nell'ultima edizione sono stati venduti 7.656.840 biglietti per una raccolta complessiva di 38.284.200 euro (in lieve calo rispetto alla edizione precedente)».
MSC/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password