Attualità e Politica
24/11/2020 | 14:45
24/11/2020 | 14:45
ROMA - Le scommesse «non sono negative in sé. Il problema sono le scommesse illegali». Così Roland Buchel, membro dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa, nel corso del focus tenuto oggi in CdE sul contrasto al match fixing e sulla convenzione di Macolin sulla manipolazione degli eventi sportivi, ratificata anche dall'Italia. A proposito di scommesse illegali, Buchel ne ha ricordato il «significativo giro d'affari» stimato «tra 340 miliardi e 1,7 trilioni di dollari» ogni anno. «È tempo di agire - ha proseguito - Il Consiglio d'Europa dovrebbe porre la questione molto più in alto nell'agenda politica. Ogni ulteriore ritardo andrà a vantaggio delle reti criminali». Riguardo alle azioni contro il match fixing, Ilana de Wild, direttrice Organised & Emerging Crime di Interpol, ha sottolineato come «la convenzione di Macolin ha fissato uno standard. Per noi è l'unica convenzione legalmente vincolante per rilevare, proteggere e sanzionare» e che «le piattaforme nazionali e le forze dell'ordine hanno già iniziato a scambiare informazioni». Secondo de Wild, fondamentale per il lavoro dell'Interpol rimane la «preziosa partnership con il Comitato Olimpico Internazionale». Dello stesso avviso anche Oliver Jaberg, direttore Integrity e antidoping della Fifa: «La convenzione ci dà una base solida per la cooperazione transnazionale e siamo lieti di contribuire a rafforzare il buon governo, l'etica e l'integrità nello sport». A portare il suo contributo anche l'ex calciatore Nuno Gomes: «Gli atleti possono svolgere un ruolo importante nella sensibilizzazione» contro il match fixing e «l'educazione e la prevenzione sono fondamentali. La manipolazione ha un impatto devastante nella vista di persone che lavorano nello sport, i "whistleblower" non devono avere paura di parlare». LL/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password