Attualità e Politica
23/01/2018 | 12:01
23/01/2018 | 12:01
ROMA - La Lega Nazionale Dilettanti, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli e Sportradar AG hanno siglato un Protocollo di collaborazione finalizzato a rafforzare le attività di monitoraggio e controllo, attraverso lo scambio di informazioni e dati, su tutte le partite del campionato di Serie D.
«Un importante e concreto passo avanti nella lotta e nella prevenzione del match-fixing - si legge in una nota - che consente di migliorare ulteriormente l’azione di vigilanza e prevenzione a tutela dell’integrità e regolarità delle partite della Lnd, playoff e playout inclusi».
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli, che regola il settore delle scommesse in Italie, e Sportradar AG, agenzia internazionale preposta al monitoraggio ufficiale di tutte le competizioni Uefa e Fifa, metteranno a fattor comune i dati e le informazioni acquisiti attraverso il monitoraggio dei mercati nazionali ed internazionali delle scommesse. Il Protocollo di collaborazione consente di sviluppare importanti sinergie nella lotta al match-fixing - prosegue la nota - aumentando e migliorando notevolmente la capacità di analisi dei flussi di betting, al fine di individuare situazioni anomale che possano essere sintomo di combine sportive.
«Grazie a questo accordo la Lega Nazionale Dilettanti rilancia con vigore il proprio impegno nella lotta alle frodi sportive che minano alle fondamenta la credibilità del calcio italiano – ha dichiarato il Presidente della LND Cosimo Sibilia - La Serie D è il nostro campionato di punta e riveste un ruolo cruciale all’interno del sistema calcio, non possiamo e non dobbiamo abbassare la guardia, mai. Sportradar e i Monopoli di Stato sono i nostri garanti, gli alleati in una battaglia in cui è in ballo l’integrità morale di tutti i protagonisti della Serie D, tifosi, giocatori, allenatori e dirigenti. Ringrazio Marcello Presilla unitamente all’Agenzia delle dogane e dei monopoli con cui è stato siglato questo nuovo protocollo d’intesa che rafforza la nostra campagna di lotta alle frodi sportive».
Il Coordinatore del Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti, Luigi Barbiero ha invece sottolineato l’importanza dell’accordo: «Il lavoro portato avanti con Sportradar si è rivelato un grande successo che ha allontanato dal nostro mondo tutti coloro i quali volevano minarne l’integrità e la credibilità. Il progetto va avanti perché con questo strumento si è rasserenato l’ambiente ma soprattutto siamo in grado di tranquillizzare i Presidenti qualora dovessero presentarsi dubbi o illazioni. L’attività sinergica tra Sportradar Ag e l’Agenzia Dogane e Monopoli andrà, quindi, a potenziare l'azione di prevenzione contro un fenomeno particolarmente insidioso, diffuso in tutto il mondo e che, sempre più spesso, attira l’interesse di organizzazioni criminali variamente strutturate, ma anche di singoli individui senza scrupoli».
Il Direttore centrale Giochi dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Fanelli, sottolineando l’importanza di una stretta collaborazione tra tutti i soggetti impegnati nella lotta al match fixing, ha dichiarato: «L’Agenzia continua e aumenta il proprio impegno nella lotta alla manipolazione delle competizioni sportive. La possibilità di confrontare i risultati delle proprie analisi con quelle svolte da Sportradar sui mercati internazionali, ci consente di approfondire lo studio di eventuali anomalie riscontrate ed è certamente in linea con quanto prescritto dalla Convenzione di Macolin riguardo alla necessità di sinergie per la lotta al match fixing, con il diretto coinvolgimento degli Enti organizzatori delle competizioni sportive».
Le attività di controllo prevedono un coordinamento regolato dall’intesa e una stretta collaborazione con scambio di informazioni, ferme restando le segnalazioni all’UISS che continueranno ad essere effettuate in via autonoma sia da parte di ADM che della Lega Nazionale Dilettanti – Dipartimento Interregionale. «Quella con l’Agenzia dogane e monopoli è una collaborazione concreta ed effettiva, - ha dichiarato Marcello Presilla, responsabile integrity per l'Italia di Sportradar AG. - un esempio di cooperazione che fa leva su sistemi e procedure di controllo reali e di grande efficacia, in grado di produrre risultati importanti ed un miglioramento delle capacità di analisi e di individuazione delle situazioni di potenziale anomalia. Sportradar è il pioniere nella lotta al match-fixing. Il suo sistema di monitoraggio è il più sofisticato ed avanzato al mondo ed è usato in funzione di garanzia per il football. Sportradar adotta metodologie di lavoro e di analisi collaudate, trasparenti ed estremamente efficaci, ed è per queste ragioni che è stata prescelta dalla Uefa e dalla Fifa, oltre che da numerose altre Federazioni e Leghe sportive nel mondo, per vigilare sulla regolarità delle partite. Desidero ringraziare il Dipartimento interregionale e la Lega Nazionale Dilettanti ed esprimere grande soddisfazione per questa collaborazione, all’insegna dei più elevati standard internazionali di sicurezza». RED/Agipro
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
Ti potrebbe interessare...
14/05/2025 | 17:08 ROMA - Prende il via la quinta edizione dell’iniziativa “Disegniamo la fortuna con ADM” associata alla Lotteria Italia 2025. Il concorso è rivolto ad artisti diversamente abili e mira ad offrire...
14/05/2025 | 17:02 ROMA - L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha reso disponibile l’incarico dirigenziale di livello non generale relativo all’Ufficio Stampa e Strategie di Comunicazione. È quanto si legge nel comunicato diffuso...
14/05/2025 | 16:56 ROMA - Al via la seconda edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che si svolgerà a Roma, nelle giornate del 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password