Attualità e Politica
10/05/2019 | 14:17
10/05/2019 | 14:17
ROMA - Il Tribunale del Riesame di Bari dovrà nuovamente esaminare le attività dei centri scommesse riconducibili a Tommaso Parisi - indagato nell’indagine della Dda di Bari sulla presunta gestione di un giro di scommesse online illegali - per valutarne la possibile relazione con la mafia. È quanto ha stabilito la Corte di Cassazione nel provvedimento che accoglie la richiesta del Procuratore di Bari. Parisi, indagato per trasferimento fraudolento di beni con l’aggravante mafiosa, era stato accusato di aver intestato fittiziamente a quattro prestanome altrettanti centri scommesse con sede a Bari e in provincia. Lo scorso dicembre il tribunale, pur confermando il carcere per il figlio del capo clan del quartiere Japigia di Bari, Savino, aveva escluso l'aggravante mafiosa. La Cassazione sottolinea però l'ordinanza di custodia cautelare, da cui «è emerso che il circuito delle agenzie di scommesse nel territorio pugliese era gestito da esponenti della criminalità organizzata, che operavano spesso tramite prestanomi». In questo contesto il Tribunale «ha omesso di considerare» anche le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia,«da cui si evince un evidente coinvolgimento del sodalizio mafioso facente capo a Savino Parisi nel settore delle scommesse, che rappresenta una delle attività principali dell'organizzazione criminale, che attraverso le diverse agenzie tra i profitti significativi e riesce anche a riciclare il denaro proveniente dalle altre attività illecite». Il Tribunale del Riesame ha ritenuto che l'obiettivo dell'indagato fosse esclusivamente personale, senza legami con i clan, ma «con argomentazioni obiettivamente contraddittorie». L'ordinanza di dicembre è stata dunque annullata nella parte in cui esclude l'aggravante mafiosa, con il rinvio al Tribunale di Bari per un nuovo esame.
Parisi, indagato per trasferimento fraudolento di beni con l’aggravante mafiosa, era stato accusato di aver intestato fittiziamente a quattro prestanome altrettanti centri scommesse con sede a Bari e in provincia.
Sempre nell'ambito dell'operazione Dna, la Cassazione ha confermato la custodia cautelare di Andrea Gaiti, accusato di associazione a delinquere finalizzata all'esercizio abusivo delle scommesse, di riciclaggio e auto riciclaggio. In questo caso i giudici confermano la decisione del Tribunale di Bari, che «ha ravvisato nell'attuale permanenza del sodalizio associativo di cui l'indagato è stato ritenuto partecipe la ragione della esistenza di un attuale pericolo di recidiva». Il «persistente coinvolgimento» di Gaiti nel settore della raccolta delle scommesse, ha reso necessaria la custodia cautelare, «per limitare in modo adeguato le libertà di movimento e di comunicazione del ricorrente, attraverso cui, altrimenti, l'indagato sarebbe in grado di proseguire nelle sue attività illecite». LL/Agipro
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
Ti potrebbe interessare...
28/10/2025 | 14:32 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato in una circolare inviata alle società concessionarie del gioco a distanza che, a partire dal 13 novembre 2025, l’attività di raccolta delle...
28/10/2025 | 12:56 ROMA - Presunti legami con pregiudicati e una denuncia per scommesse clandestine non sono elementi sufficienti per negare l'autorizzazione richiesta dall'esercente di un punto scommesse. Lo ha deciso il Tar Campania, annullando...
28/10/2025 | 10:52 ROMA – Il Consiglio di Stato conferma la cancellazione di un’impresa dall’Elenco Ries – il Registro degli operatori di gioco – per aver svolto attività di raccolta delle scommesse senza possedere...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password