Attualità e Politica
05/07/2019 | 11:02
05/07/2019 | 11:02
ROMA - Obbligo di dimora confermato per Ivano Cavaleri e Domenico Caniglia, due degli indagati dell’operazione "Gaming Off Line", della Procura di Catania che, a novembre 2018, ha portato alla luce una consolidata organizzazione criminale, sotto l’egida del clan catanese Cappello-Bonaccorsi, dedita alla gestione di numerose agenzie di scommesse presenti in Sicilia. In questo caso le indagini hanno appurato che i due imputati avevano il ruolo di "agenti", ovvero titolari di punti scommesse formalmente autorizzati, ma all'interno dei quali si svolgeva anche un'attività "parallela". Secondo la Cassazione, il Tribunale ha evidenziato correttamente «le modalità operative adoperate e l'utilizzo occulto nelle agenzie di scommesse di siti con estensione ".com" (illegali in Italia perché sprovvisti di concessione), parallelo al sistema legale contraddistinto dal ".it"». Un sistema che «che consentiva al titolare dell'agenzia di accettare direttamente le scommesse da parte dei clienti, provvedendo a creare egli stesso il contatto diretto con il bookmaker straniero, sprovvisto della concessione in Italia da parte dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli nonché della licenza del Questore». In questo modo, il titolare dell'agenzia «non fatturava mensilmente le commissioni, non pagava le imposte sugli utili percepiti e riceveva dal bookmaker una provvigione superiore rispetto a quella garantita ai titolari di concessione in Italia». Allo stesso tempo, tale organizzazione «attirava più clienti che, in caso di vincita, potevano ottenere importi superiori a quelli consentiti dal sistema legale» e potevano puntare «anche somme di importo molto elevato che venivano conferite in contanti con elusione della normativa antiriciclaggio». Il sistema così articolato consentiva dunque «una pervicace infiltrazione nell'intero settore della raccolta delle scommesse» delle cosche mafiose, a cui era assicurata «una posizione di predominio rispetto agli operatori del circuito legale» e rendeva «estremamente difficoltosa» l'attività di controllo favorendo, di fatto, il «reimpiego dei capitali illecitamente acquisiti, stante la perfetta sovrapponibilità del circuito legale con quello illegale». Visti i gravi indizi di colpevolezza e l'alto rischio di recidiva, i ricorsi di entrambi gli indagati sono stati dichiarati inammissibili. LL/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password