Attualità e Politica
05/07/2019 | 11:02
05/07/2019 | 11:02
ROMA - Obbligo di dimora confermato per Ivano Cavaleri e Domenico Caniglia, due degli indagati dell’operazione "Gaming Off Line", della Procura di Catania che, a novembre 2018, ha portato alla luce una consolidata organizzazione criminale, sotto l’egida del clan catanese Cappello-Bonaccorsi, dedita alla gestione di numerose agenzie di scommesse presenti in Sicilia. In questo caso le indagini hanno appurato che i due imputati avevano il ruolo di "agenti", ovvero titolari di punti scommesse formalmente autorizzati, ma all'interno dei quali si svolgeva anche un'attività "parallela". Secondo la Cassazione, il Tribunale ha evidenziato correttamente «le modalità operative adoperate e l'utilizzo occulto nelle agenzie di scommesse di siti con estensione ".com" (illegali in Italia perché sprovvisti di concessione), parallelo al sistema legale contraddistinto dal ".it"». Un sistema che «che consentiva al titolare dell'agenzia di accettare direttamente le scommesse da parte dei clienti, provvedendo a creare egli stesso il contatto diretto con il bookmaker straniero, sprovvisto della concessione in Italia da parte dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli nonché della licenza del Questore». In questo modo, il titolare dell'agenzia «non fatturava mensilmente le commissioni, non pagava le imposte sugli utili percepiti e riceveva dal bookmaker una provvigione superiore rispetto a quella garantita ai titolari di concessione in Italia». Allo stesso tempo, tale organizzazione «attirava più clienti che, in caso di vincita, potevano ottenere importi superiori a quelli consentiti dal sistema legale» e potevano puntare «anche somme di importo molto elevato che venivano conferite in contanti con elusione della normativa antiriciclaggio». Il sistema così articolato consentiva dunque «una pervicace infiltrazione nell'intero settore della raccolta delle scommesse» delle cosche mafiose, a cui era assicurata «una posizione di predominio rispetto agli operatori del circuito legale» e rendeva «estremamente difficoltosa» l'attività di controllo favorendo, di fatto, il «reimpiego dei capitali illecitamente acquisiti, stante la perfetta sovrapponibilità del circuito legale con quello illegale». Visti i gravi indizi di colpevolezza e l'alto rischio di recidiva, i ricorsi di entrambi gli indagati sono stati dichiarati inammissibili. LL/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 16:47 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore della Provincia di Crotone, sono emerse irregolarità...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
18/09/2025 | 12:41 ROMA - Ore complicate per gli operatori di gioco online, alle prese con un nuovo blackout della piattaforma Sogei, sulla quale transitano tutti i prodotti del gaming pubblico. Stamattina, riferiscono gli operatori, il sistema è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password