Attualità e Politica
05/07/2019 | 11:02
05/07/2019 | 11:02
ROMA - Obbligo di dimora confermato per Ivano Cavaleri e Domenico Caniglia, due degli indagati dell’operazione "Gaming Off Line", della Procura di Catania che, a novembre 2018, ha portato alla luce una consolidata organizzazione criminale, sotto l’egida del clan catanese Cappello-Bonaccorsi, dedita alla gestione di numerose agenzie di scommesse presenti in Sicilia. In questo caso le indagini hanno appurato che i due imputati avevano il ruolo di "agenti", ovvero titolari di punti scommesse formalmente autorizzati, ma all'interno dei quali si svolgeva anche un'attività "parallela". Secondo la Cassazione, il Tribunale ha evidenziato correttamente «le modalità operative adoperate e l'utilizzo occulto nelle agenzie di scommesse di siti con estensione ".com" (illegali in Italia perché sprovvisti di concessione), parallelo al sistema legale contraddistinto dal ".it"». Un sistema che «che consentiva al titolare dell'agenzia di accettare direttamente le scommesse da parte dei clienti, provvedendo a creare egli stesso il contatto diretto con il bookmaker straniero, sprovvisto della concessione in Italia da parte dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli nonché della licenza del Questore». In questo modo, il titolare dell'agenzia «non fatturava mensilmente le commissioni, non pagava le imposte sugli utili percepiti e riceveva dal bookmaker una provvigione superiore rispetto a quella garantita ai titolari di concessione in Italia». Allo stesso tempo, tale organizzazione «attirava più clienti che, in caso di vincita, potevano ottenere importi superiori a quelli consentiti dal sistema legale» e potevano puntare «anche somme di importo molto elevato che venivano conferite in contanti con elusione della normativa antiriciclaggio». Il sistema così articolato consentiva dunque «una pervicace infiltrazione nell'intero settore della raccolta delle scommesse» delle cosche mafiose, a cui era assicurata «una posizione di predominio rispetto agli operatori del circuito legale» e rendeva «estremamente difficoltosa» l'attività di controllo favorendo, di fatto, il «reimpiego dei capitali illecitamente acquisiti, stante la perfetta sovrapponibilità del circuito legale con quello illegale». Visti i gravi indizi di colpevolezza e l'alto rischio di recidiva, i ricorsi di entrambi gli indagati sono stati dichiarati inammissibili. LL/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
31/10/2025 | 18:40 ROMA - SiGMA Central Europe sbarca per la prima volta a Roma dal 3 al 6 novembre. Con un'affluenza prevista di ben 30.000 delegati, l'organizzazione ha predisposto un sistema di ritiro badge per evitare code il giorno dell'evento,...
31/10/2025 | 15:47 ROMA - Si è tenuto oggi il seminario in modalità webinar organizzato dall’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo dedicato alle evoluzioni normative e giurisprudenziali nel settore del gioco pubblico. All’iniziativa,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password