Attualità e Politica
09/07/2019 | 10:55
 
		        	09/07/2019 | 10:55
 
            ROMA - La Corte di Cassazione ha confermato gli arresti domiciliari per Giovanni Minutola, uno degli indagati dell'operazione "Gaming off line", ma l'accusa di agevolazione mafiosa mossa nei suoi confronti dovrà essere riesaminata dal Tribunale di Catania. È quanto si legge nel provvedimento della Seconda sezione penale pubblicato oggi. Minutola era stato sottoposto alla misura cautelare dopo le indagini della Procura di Catania che, a novembre 2018, hanno portato alla luce una consolidata organizzazione criminale, sotto l'egida del clan catanese Cappello-Bonaccorsi, dedita alla gestione di numerose agenzie di scommesse presenti in Sicilia. L'indagato era stato accusato di associazione per delinquere pluriaggravata, concorso in truffa aggravata e continuata e concorso in trasferimento fraudolento di valori, il tutto con l'ulteriore aggravante dell'agevolazione mafiosa. Secondo la Cassazione, però, il Tribunale di Catania ha operato «una immotivata traslazione» tra la consapevolezza di Minutola di partecipare all'associazione per delinquere e «la consapevolezza che l'associazione ed i reati-fine posti in essere dagli associati con i quali era in contatto agevolavano anche il clan mafioso». Il punto «necessita di ulteriore approfondimento motivazionale» e sarà riesaminato dal tribunale etneo. Le misure cautelari sono comunque state confermate: dalle indagini è emerso che l'imputato raccoglieva gioco in maniera illecita, utilizzando «scommesse a distanza riconducibili a società operanti all'estero (Albania, Romania e Malta) in violazione della normativa di settore» e di quelle antiriciclaggio. Aveva inoltre progettato siti non autorizzati per la raccolta di gioco, «anche all'interno di agenzie che parallelamente utilizzavano siti legittimamente autorizzati a tale attività così da rendere più difficile l'individuazione dei siti illeciti ed in tal modo inducendo in errore l'Agenzia delle Entrate e l'Erario sul luogo di raccolta delle scommesse». In questo caso, conclude la Cassazione, gravità degli indizi e il pericolo di recidiva sono stati adeguatamente argomentati, dunque la misura cautelare rimarrà operativa. LL/Agipro
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
 
                    30/10/2025 | 17:00 ROMA - In un settore in continua evoluzione, conoscere, prevenire e gestire il gioco problematico è fondamentale. Per questo Betpoint ha realizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Intervento sulle Patologie...
 
                    30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
 
                    30/10/2025 | 15:25 ROMA - Nei giorni scorsi l’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale Campania ha svolto, sulla base di una segnalazione della Direzione Giochi - Ufficio Controlli Giochi e con l’intervento di incaricati del concessionario...
x
    	 AGIPRONEWS APP
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
 
         
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password