Attualità e Politica
02/09/2020 | 10:58
02/09/2020 | 10:58
ROMA - La Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il coordinamento Procura della Repubblica del Tribunale, ha sequestrato beni immobili (sia terreni che fabbricati), societa? (sia quote societarie che complessi aziendali) e rapporti finanziari, «per un’accertata sproporzione di circa 9 milioni di euro», nei confronti dei coniugi Antonio Sapone e Maria Ripepi, imprenditori attivi nel settore del noleggio di apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro nelle zone del Gebbione e di Sbarre della citta? di Reggio Calabria. La coppia, si legge nella nota della Fiamme Gialle, risulta vicina al gruppo mafioso Labate.
A seguito delle attivita? investigative sono emerse svariate condotte criminali perpetrate dal cosiddetto “Gruppo Sapone”, subentrato nella gestione del business a Gioacchino Campolo, forti del suo consenso. Il gruppo «ha beneficiato dell’eredita? del “re dei videogiochi”, riuscendo cosi? a fare quel salto imprenditoriale che ha consentito alle sue imprese di conoscere una vertiginosa crescita economica, soprattutto grazie alle “sponsorizzazioni” assicurate dalla cosca Labate», spiega la Guardia di Finanza. La vicinanza agli ambienti criminali e? stata confermata, oltre che dalle attivita? investigative, anche dalle dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia.
Oltre al concorso esterno in associazione mafiosa, gli indagati sono finiti nel mirino delle Fiamme Gialle per «plurime condotte integranti delitti contro la pubblica amministrazione, grazie al concorso di pubblici ufficiali infedeli che agevolavano la crescita imprenditoriale del gruppo, garantendo il conseguimento illecito di licenze ed
autorizzazioni», e per «plurime condotte dell’intimidazione di matrice mafiosa».
Gli accertamenti eseguiti hanno poi portato alla luce «una significativa e ingiustificata differenza tra il reddito dichiarato ai fini delle imposte sui redditi e il patrimonio posseduto» dai coniugi Sapone anche indirettamente, tramite i propri figli, «nonche? l’intrinseca illiceita? dell’enorme patrimonio accumulato nell’arco temporale oggetto di investigazioni (15 anni): e? stata cosi? constatata la sussistenza di una sperequazione di oltre 8,8 milioni di euro».
I finanzieri hanno anche sequestrato 8 beni immobili (di cui 6 fabbricati e 2 terreni) situati a Reggio Calabria e a Milano e 4 societa? (con i relativi patrimoni), oltre a disponibilita? finanziarie riconducibili ai soggetti proposti. Sono stati inoltre perquisiti «tutti i luoghi rientranti nella disponibilita? dei componenti del “Gruppo Sapone” e delle 4 societa? agli stessi riconducibili». I militari hanno scoperto e sequestrato «documentazione e altro materiale probatorio di rilevante interesse investigativo, che sara? oggetto di ulteriori approfondimenti». La presenza di società e beni immobili riconducibili al gruppo in tutto il territorio nazionale ha portato al coinvolgimento di altri reparti territoriali, nelle provincie di Milano, Torino, Vercelli, Bergamo e Monza-Brianza, oltre che nella provincia di Reggio Calabria. RED/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
18/10/2025 | 09:55 ROMA – Nella giornata del 16 ottobre, è stata condotta una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela dei consumatori, in materia di giochi e scommesse illegali nelle province di...
17/10/2025 | 17:00 ROMA - As.Tro ringrazia per la partecipazione all’evento che si è tenuto ieri 16 ottobre a Roma dedicato alla presentazione dell’annuale Report della Cgia Mestre "Studio sul settore dei giochi in Italia...
17/10/2025 | 14:59 ROMA - Niente stop alla gara per le concessioni online. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata dalle società Plivio S.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd contro la sentenza del Tar Lazio che...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password