Attualità e Politica
02/09/2020 | 10:58
02/09/2020 | 10:58
ROMA - La Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il coordinamento Procura della Repubblica del Tribunale, ha sequestrato beni immobili (sia terreni che fabbricati), societa? (sia quote societarie che complessi aziendali) e rapporti finanziari, «per un’accertata sproporzione di circa 9 milioni di euro», nei confronti dei coniugi Antonio Sapone e Maria Ripepi, imprenditori attivi nel settore del noleggio di apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro nelle zone del Gebbione e di Sbarre della citta? di Reggio Calabria. La coppia, si legge nella nota della Fiamme Gialle, risulta vicina al gruppo mafioso Labate.
A seguito delle attivita? investigative sono emerse svariate condotte criminali perpetrate dal cosiddetto “Gruppo Sapone”, subentrato nella gestione del business a Gioacchino Campolo, forti del suo consenso. Il gruppo «ha beneficiato dell’eredita? del “re dei videogiochi”, riuscendo cosi? a fare quel salto imprenditoriale che ha consentito alle sue imprese di conoscere una vertiginosa crescita economica, soprattutto grazie alle “sponsorizzazioni” assicurate dalla cosca Labate», spiega la Guardia di Finanza. La vicinanza agli ambienti criminali e? stata confermata, oltre che dalle attivita? investigative, anche dalle dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia.
Oltre al concorso esterno in associazione mafiosa, gli indagati sono finiti nel mirino delle Fiamme Gialle per «plurime condotte integranti delitti contro la pubblica amministrazione, grazie al concorso di pubblici ufficiali infedeli che agevolavano la crescita imprenditoriale del gruppo, garantendo il conseguimento illecito di licenze ed
autorizzazioni», e per «plurime condotte dell’intimidazione di matrice mafiosa».
Gli accertamenti eseguiti hanno poi portato alla luce «una significativa e ingiustificata differenza tra il reddito dichiarato ai fini delle imposte sui redditi e il patrimonio posseduto» dai coniugi Sapone anche indirettamente, tramite i propri figli, «nonche? l’intrinseca illiceita? dell’enorme patrimonio accumulato nell’arco temporale oggetto di investigazioni (15 anni): e? stata cosi? constatata la sussistenza di una sperequazione di oltre 8,8 milioni di euro».
I finanzieri hanno anche sequestrato 8 beni immobili (di cui 6 fabbricati e 2 terreni) situati a Reggio Calabria e a Milano e 4 societa? (con i relativi patrimoni), oltre a disponibilita? finanziarie riconducibili ai soggetti proposti. Sono stati inoltre perquisiti «tutti i luoghi rientranti nella disponibilita? dei componenti del “Gruppo Sapone” e delle 4 societa? agli stessi riconducibili». I militari hanno scoperto e sequestrato «documentazione e altro materiale probatorio di rilevante interesse investigativo, che sara? oggetto di ulteriori approfondimenti». La presenza di società e beni immobili riconducibili al gruppo in tutto il territorio nazionale ha portato al coinvolgimento di altri reparti territoriali, nelle provincie di Milano, Torino, Vercelli, Bergamo e Monza-Brianza, oltre che nella provincia di Reggio Calabria. RED/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password