Attualità e Politica
06/05/2019 | 13:40
06/05/2019 | 13:40
ROMA - La Lega Pallavolo ha ricevuto delle «segnalazioni di flussi anomali in relazione all’andamento delle scommesse su taluni eventi del Campionato di Serie A2». E’ quanto emerge dal bilancio del monitoraggio integrity al termine della stagione in corso, quasi conclusa. Le segnalazioni sono arrivate al Consiglio di Amministrazione della Lega che dopo aver esaminato «la documentazione pervenuta che analizza ogni presunta condotta illecita tesa ad alterare la regolarità delle gare, ha espresso la propria forte preoccupazione per le anomalie riscontrate», gli alert sono stati quindi inoltrati «alle Autorità sportive e giudiziarie competenti». La Lega, nella nota, «precisa che la segnalazione dei cosiddetti flussi anomali rappresenta un indicatore di possibili alterazioni del corretto e regolare andamento di una gara. Alle competenti Autorità sportive e giudiziarie spetta ora l’accertamento dei fatti e delle eventuali responsabilità. Al fine di salvaguardare il corso delle indagini non saranno forniti ulteriori elementi».
La Lega Pallavolo ha varato fin dal 2016 un progetto di Integrity e lotta alla frode sportiva, con la collaborazione degli esperti legali di Sportradar, società leader nel monitoraggio delle scommesse e nel contrasto al match fixing. L’attività era iniziata tre anni fa con corsi presso le sedi delle squadre di SuperLega per informare i giocatori e i dirigenti sui metodi praticati in tutto il mondo dai cosiddetti “fixers”, che tentano di modificare a proprio vantaggio il corso delle gare di ogni sport. È stato poi attivato il “Fraud Detection System”, che ha tenuto costantemente monitorati tutti i match della Serie A, così come farà il prossimo anno con la prevista espansione della attività agonistica della Lega Pallavolo al terzo nascituro Campionato, la nuova A3.
Il CdA ha quindi «rinnovato nella seduta di lunedì scorso il proprio impegno a continuare, d’intesa con la Fipav, un accurato monitoraggio di tutte le partite di Serie A sulla base di questi collaudati protocolli di prevenzione e contrasto alle frodi sportive. Il tutto per individuare anche nelle prossime stagioni, preventivamente e tempestivamente, ogni anomalia indicativa di possibili illeciti, garantire la genuinità degli eventi sportivi e perseguire in ogni sede i responsabili di condotte non corrette».
RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password