Attualità e Politica
06/05/2019 | 13:40
06/05/2019 | 13:40
ROMA - La Lega Pallavolo ha ricevuto delle «segnalazioni di flussi anomali in relazione all’andamento delle scommesse su taluni eventi del Campionato di Serie A2». E’ quanto emerge dal bilancio del monitoraggio integrity al termine della stagione in corso, quasi conclusa. Le segnalazioni sono arrivate al Consiglio di Amministrazione della Lega che dopo aver esaminato «la documentazione pervenuta che analizza ogni presunta condotta illecita tesa ad alterare la regolarità delle gare, ha espresso la propria forte preoccupazione per le anomalie riscontrate», gli alert sono stati quindi inoltrati «alle Autorità sportive e giudiziarie competenti». La Lega, nella nota, «precisa che la segnalazione dei cosiddetti flussi anomali rappresenta un indicatore di possibili alterazioni del corretto e regolare andamento di una gara. Alle competenti Autorità sportive e giudiziarie spetta ora l’accertamento dei fatti e delle eventuali responsabilità. Al fine di salvaguardare il corso delle indagini non saranno forniti ulteriori elementi».
La Lega Pallavolo ha varato fin dal 2016 un progetto di Integrity e lotta alla frode sportiva, con la collaborazione degli esperti legali di Sportradar, società leader nel monitoraggio delle scommesse e nel contrasto al match fixing. L’attività era iniziata tre anni fa con corsi presso le sedi delle squadre di SuperLega per informare i giocatori e i dirigenti sui metodi praticati in tutto il mondo dai cosiddetti “fixers”, che tentano di modificare a proprio vantaggio il corso delle gare di ogni sport. È stato poi attivato il “Fraud Detection System”, che ha tenuto costantemente monitorati tutti i match della Serie A, così come farà il prossimo anno con la prevista espansione della attività agonistica della Lega Pallavolo al terzo nascituro Campionato, la nuova A3.
Il CdA ha quindi «rinnovato nella seduta di lunedì scorso il proprio impegno a continuare, d’intesa con la Fipav, un accurato monitoraggio di tutte le partite di Serie A sulla base di questi collaudati protocolli di prevenzione e contrasto alle frodi sportive. Il tutto per individuare anche nelle prossime stagioni, preventivamente e tempestivamente, ogni anomalia indicativa di possibili illeciti, garantire la genuinità degli eventi sportivi e perseguire in ogni sede i responsabili di condotte non corrette».
RED/Agipro
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 21:46 ROMA - Tra i temi affrontati nella prima giornata dell'Sbc Summit in programma a Lisbona c'è il dibattito sulla tutela dei giocatori. Simon Westbury, consulente strategico di 1xBet ha affermato come l'azienda...
16/09/2025 | 15:50 LISBONA- Regolazione ed eccesso di regole, tutela dei consumatori, impatto dell’Intelligenza artificiale e del Web 3.0 sulle abitudini di gioco, le prospettive del mercato nei prossimi dieci anni. Sono alcuni dei temi su cui...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password