Attualità e Politica
16/04/2020 | 16:49
16/04/2020 | 16:49
ROMA - Il coronavirus ha stoppato partite ed eventi sportivi ma non l’attività dei truffatori. Il meccanismo, semplice quanto geniale, stavolta si è basato sull’organizzazione di “partite fantasma”, mai giocate ma sulle quali i bookmaker – vittime inconsapevoli del business criminale - hanno aperto e accettato le puntate. Il giro d’affari è stato di diverse centinaia di migliaia di euro e, secondo fonti internazionali dell’industria, i “match-fixers” (come vengono denominati i manipolatori di eventi sportivi) sono perfino riusciti a incassare le vincite prima che il trucco venisse scoperto. Il quadrangolare amichevole – la “Azov Cup” - era stato (solo apparentemente) organizzato a fine marzo con la partecipazione di quattro club provenienti dalle serie inferiori del campionato ucraino: FC Berdanysk, FC Lozovatka, Tavria e Melitopol Cherry. Tutto regolare, sulla carta, con tanto di profilo Facebook e sito di news sull’evento. In attesa del fischio d’inizio delle partite, arrivano puntuali anche le quote per gli scommettitori, pubblicate da grandi bookmaker online – BetFred e 188bet tra gli altri ma la lista è lunga secondo insideworldfootball.com – grazie all’assistenza di uno dei principali provider del mondo, la multinazionale Betgenius, che avrebbe utilizzato per gli aggiornamenti sulle scommesse, sia pre-match che “live”, la propria rete di scout presenti sui campi. Le prime due giornate del quadrangolare scorrono regolarmente, anche se di partite giocate sul campo non c’è neanche l’ombra: eppure, le statistiche “live”, i goal segnati, le ammonizioni, i risultati finali sono comunicati regolarmente all’industria delle scommesse. A farne le spese è stata anche la stessa Betgenius, che evidentemente è stata ingannata dai report dei propri corrispondenti ucraini.
Tutto sembra verosimile a scommettitori e bookmaker, anche se a garantirsi i veri guadagni sono i truffatori, che piazzano scommesse sapendo in anticipo i risultati virtuali. Al terzo giorno di torneo, qualcosa va storto ed emerge la truffa: la Federcalcio ucraina dichiara che le partite non si sono mai giocate e che le squadre di calcio – a causa dell’epidemia – sono in quarantena come tutto lo sport nazionale: «Le gare apparentemente in programma nell’ultimo mese non sono state disputate e sembrano create appositamente da bande che truffano le società di scommesse», ha comunicato la Federazione. Il sito che forniva informazioni sulla fantomatica “Azov Cup”, si scoprirà successivamente, era simile a quello del comitato calcistico regionale: koff.co.ua invece di koff.com.ua. Una minima differenza, che però ha consentito ai truffatori – probabilmente bielorussi e turchi, secondo la polizia locale - di rendere credibile il colpo. «Le partite sembravano pubblicizzate e organizzate attraverso canali ufficiali», ha detto un portavoce di Betgenius al sito specializzato Gambling Compliance, «sfortunatamente la nostra società, come alcuni nostri clienti, è stata vittima di una frode. In ogni caso, non si è trattato di partite-fantasma, come riportato dai media, bensì di match disputati in un contesto non ufficiale e condotti in maniera fraudolenta, probabilmente da un gruppo criminale». Le forze dell’ordine stanno indagando sull’accaduto, con la collaborazione degli stessi operatori di betting.
NT/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
18/09/2025 | 12:41 ROMA - Ore complicate per gli operatori di gioco online, alle prese con un nuovo blackout della piattaforma Sogei, sulla quale transitano tutti i prodotti del gaming pubblico. Stamattina, riferiscono gli operatori, il sistema è...
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di cittadinanza tramite false dichiarazioni. Secondo l’accusa, come...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password