Attualità e Politica
19/09/2020 | 16:40
19/09/2020 | 16:40
ROMA - Una scommessa vinta: così il presidente del Coni Giovanni Malagò ha definito il modello Piazza di Siena, nel corso di "Tutti in Sella", la presentazione dell'edizione 2021 del concorso ippico, questa mattina a Villa Borghese. Malagò, che è parte in causa visto che il Coni ha una parte attiva nell'organizzazione dell'evento, insieme alla Fise e a Sport e Salute, ha ringraziato la Sindaca Virginia Raggi, seduta al suo fianco: «La ringrazio perché la sua amministrazione ha messo la faccia su questo modello di organizzazione, che nei primi tempi aveva sollevato qualche critica in alcuni contesti ambientalisti. I risultati però parlano per noi».
Quello del 2021, ha detto Malagò, sarà un concorso memorabile: «Saremo a neanche 50 giorni da Tokyo. Il Giappone sarà qui per la seconda volta nella storia, proprio per testare le possibilità dei suoi atleti di essere competitivi ai Giochi. Questo fa riflettere sull'importanza di Piazza di Siena».
«Saltare l'edizione del 2020 è stata una tragedia – ha spiegato Marco Di Paola, presidente Fise – SI tratta di un concorso che fa da riferimento a livello mondiale. Affinché l'interruzione non fosse troppo lunga abbiamo voluto fare questa presentazione anticipata. Sarà un'edizione meravigliosa».
La presentazione di oggi è stata definita dagli organizzatori un “non evento”, una sorta di flash-mob per ribadire il legame profondo tra il concorso ippico e Villa Borghese, straordinario scrigno di arte e natura. Il dialogo continuo tra il lato sportivo e quello artistico-culturale è il punto cardinale della triade Coni-Fise-Sport e Salute (ex Coni Servizi), che da circa tre anni gestisce Piazza di Siena non come semplice evento sportivo, ma come un brand attivo tutto l'anno. Un modello che, con i buoni uffici di Roma Capitale, si è tradotto in una cura continua delle aree verdi di Piazza di Siena e in una politica di interventi mirati a riqualificare Villa Borghese. Si è partiti nel 2017 con la ricostituzione del manto erboso sul campo di gara, dopo anni di fondo sabbioso, poi via via sono stati restaurati gli antichi spalti e bonificata l'area del Galoppatoio, caduta in pieno degrado. Sotto il controllo della Soprintendenza capitolina si sono messi in opera interventi di restauro sulla Fontana dei Pupazzi e sul Casino dell'Orologio. Quest'anno è stata installata una nuova staccionata attorno all'ovale. Molto ridotto, nelle ultime edizioni, anche l'impatto ambientale del concorso, con l'utilizzo di strutture leggere e in prevalenza di legno che hanno dato luogo a una sorta di “bioarchitettura” integrata con il contesto della Villa.
RED/Agipro
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 21:46 ROMA - Tra i temi affrontati nella prima giornata dell'Sbc Summit in programma a Lisbona c'è il dibattito sulla tutela dei giocatori. Simon Westbury, consulente strategico di 1xBet ha affermato come l'azienda...
16/09/2025 | 15:50 LISBONA- Regolazione ed eccesso di regole, tutela dei consumatori, impatto dell’Intelligenza artificiale e del Web 3.0 sulle abitudini di gioco, le prospettive del mercato nei prossimi dieci anni. Sono alcuni dei temi su cui...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password