Attualità e Politica
19/09/2020 | 16:40
19/09/2020 | 16:40
ROMA - Una scommessa vinta: così il presidente del Coni Giovanni Malagò ha definito il modello Piazza di Siena, nel corso di "Tutti in Sella", la presentazione dell'edizione 2021 del concorso ippico, questa mattina a Villa Borghese. Malagò, che è parte in causa visto che il Coni ha una parte attiva nell'organizzazione dell'evento, insieme alla Fise e a Sport e Salute, ha ringraziato la Sindaca Virginia Raggi, seduta al suo fianco: «La ringrazio perché la sua amministrazione ha messo la faccia su questo modello di organizzazione, che nei primi tempi aveva sollevato qualche critica in alcuni contesti ambientalisti. I risultati però parlano per noi».
Quello del 2021, ha detto Malagò, sarà un concorso memorabile: «Saremo a neanche 50 giorni da Tokyo. Il Giappone sarà qui per la seconda volta nella storia, proprio per testare le possibilità dei suoi atleti di essere competitivi ai Giochi. Questo fa riflettere sull'importanza di Piazza di Siena».
«Saltare l'edizione del 2020 è stata una tragedia – ha spiegato Marco Di Paola, presidente Fise – SI tratta di un concorso che fa da riferimento a livello mondiale. Affinché l'interruzione non fosse troppo lunga abbiamo voluto fare questa presentazione anticipata. Sarà un'edizione meravigliosa».
La presentazione di oggi è stata definita dagli organizzatori un “non evento”, una sorta di flash-mob per ribadire il legame profondo tra il concorso ippico e Villa Borghese, straordinario scrigno di arte e natura. Il dialogo continuo tra il lato sportivo e quello artistico-culturale è il punto cardinale della triade Coni-Fise-Sport e Salute (ex Coni Servizi), che da circa tre anni gestisce Piazza di Siena non come semplice evento sportivo, ma come un brand attivo tutto l'anno. Un modello che, con i buoni uffici di Roma Capitale, si è tradotto in una cura continua delle aree verdi di Piazza di Siena e in una politica di interventi mirati a riqualificare Villa Borghese. Si è partiti nel 2017 con la ricostituzione del manto erboso sul campo di gara, dopo anni di fondo sabbioso, poi via via sono stati restaurati gli antichi spalti e bonificata l'area del Galoppatoio, caduta in pieno degrado. Sotto il controllo della Soprintendenza capitolina si sono messi in opera interventi di restauro sulla Fontana dei Pupazzi e sul Casino dell'Orologio. Quest'anno è stata installata una nuova staccionata attorno all'ovale. Molto ridotto, nelle ultime edizioni, anche l'impatto ambientale del concorso, con l'utilizzo di strutture leggere e in prevalenza di legno che hanno dato luogo a una sorta di “bioarchitettura” integrata con il contesto della Villa.
RED/Agipro
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 17:25 ROMA - Giovedì prossimo 23 ottobre, a Milano presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, si terrà il Forum Nazionale Antiriciclaggio®2025 -organizzato dalla European School of Banking Management e dalla Scuola...
20/10/2025 | 17:11 ROMA - Il Tar Lazio conferma la sospensione della licenza per un concessionario di gioco, respingendo il ricorso presentato dal rappresentante legale della società contro il decreto della Questura di Roma del 9 luglio 2019 -...
20/10/2025 | 15:08 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato a Monza, dopo la firma da parte del sindaco Paolo Pilotto dell'ordinanza che ha introdotto limitazioni orarie per il funzionamento delle slot machine e degli apparecchi da gioco...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password