Attualità e Politica
28/01/2020 | 16:35
28/01/2020 | 16:35
ROMA - «La scorsa settimana abbiamo mandato al presidente Cirio e ai 51 componenti del consiglio regionale una lettera in cui riassumiamo l'impatto della legge anti-ludopatia piemontese sulle aziende del settore giochi. Abbiamo spiegato chiaramente come la normativa attuale non abbia risolto in alcun modo e nemmeno attenuato il problema della dipendenza. Ha soltanto provocato licenziamenti e la chiusura di molte aziende». Lo ha detto ad Agipronews Mario Negro, presidente onorario dell'associazione di gestori Astro, impegnata a monitorare giorno per giorno gli sviluppi del “caso Piemonte”. Nella regione, la legge approvata nel 2016 vieta l'esercizio di ogni apparecchio di gioco (slot e Vlt) in esercizi pubblici e sale situati a meno di 500 metri dai cosiddetti luoghi sensibili (scuole, luoghi di culto, impianti sportivi, ospedali, oratori, istituti di credito e stazioni ferroviarie). Nei comuni con non più di 5000 abitanti la distanza minima diventa di 300 metri. Negli ultimi due anni, quello piemontese è divenuto il fronte più caldo per ciò che riguarda gli effetti delle leggi locali sul settore. In primo luogo, perché la sua normativa è una delle prime entrate in vigore, e poi perché, a differenza di quanto accade in altre regioni, il distanziometro si applica non solo alle nuove aperture ma anche agli esercizi già esistenti.
«A Cirio – continua Negro – abbiamo espresso l'auspicio che il nuovo Governo della Regione si ponga su una linea di discontinuità rispetto al precedente, attraverso una modifica della legge». La risposta del presidente della Regione non si è fatta attendere: «Ci ha spiegato che il procedimento di revisione della normativa relativa al gioco patologico è compito del Consiglio Regionale. Per essere ascoltati e presentare le nostre istanze dovremo quindi rivolgerci al presidente dell'assemblea».
Nel frattempo, però, una proposta di legge di modifica, presentata dal leghista Claudio Leone, è già all'attenzione del Consiglio. Punta essenzialmente a limitare i divieti alle nuove aperture, salvando le attività già in esercizio. «La stiamo seguendo con attenzione – dice Negro – è sostenuta da diversi esponenti della maggioranza e sta andando avanti, anche se qualcuno dell'opposizione si è già mobilitato per tenere in piedi la normativa attuale».
La situazione delle aziende sul territorio induce a serrare i tempi: «Molte imprese, soprattutto di piccole dimensioni, hanno già chiuso – conclude Negro – Altre, più forti, hanno dimezzato il personale. Per questo abbiamo intenzione di inviare un'altra lettera, a nome dei dipendenti e indirizzata stavolta al responsabile della Commissione Lavoro. Bisogna assolutamente salvare le attività superstiti e il loro personale».
MF/Agipro
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 17:25 ROMA - Giovedì prossimo 23 ottobre, a Milano presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, si terrà il Forum Nazionale Antiriciclaggio®2025 -organizzato dalla European School of Banking Management e dalla Scuola...
20/10/2025 | 17:11 ROMA - Il Tar Lazio conferma la sospensione della licenza per un concessionario di gioco, respingendo il ricorso presentato dal rappresentante legale della società contro il decreto della Questura di Roma del 9 luglio 2019 -...
20/10/2025 | 15:08 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato a Monza, dopo la firma da parte del sindaco Paolo Pilotto dell'ordinanza che ha introdotto limitazioni orarie per il funzionamento delle slot machine e degli apparecchi da gioco...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password