Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 24/05/2025 alle ore 20:10

Attualità e Politica

13/03/2015 | 17:11

Stabilità e Delega Fiscale, Curcio (Sapar): «Sì a dialogo con istituzioni, necessario salvaguardare il ruolo del gestore"

facebook twitter pinterest
sapar legge stabilita delega fiscale curcio

ROMA - "Il dialogo tra la filiera del comparto giochi e il governo è necessario e inevitabile se si vogliono sanare le gravi lacune che hanno portato le normative contenute nella legge di stabilità a tutti gli operatori del settore". È questa la replica di Raffaele Curcio, presidente dell’Associazione Nazionale Sapar, alle dichiarazioni del sottosegretario dell’Economia e delle Finanze Pier Paolo Baretta, che si è detto disponibile ad un confronto con gli operatori del settore giochi per risolvere le problematiche sorte dopo l'approvazione della legge di stabilità.

“L’Associazione Sapar - ha proseguito Curcio - è aperta e disponibile a un confronto con tutti gli attori della filiera e delle istituzioni per trovare una soluzione e salvare un comparto che rischia di estinguersi; ma questo confronto, però, deve estendersi anche alla Delega Fiscale, che deve essere rivista nei suoi contenuti. Va poi ricordato che nel deliberare nuove leggi bisogna sempre operare per il bene e la difesa dei giocatori, senza dimenticare la tutela delle imprese coinvolte e la salvaguardia del ruolo del gestore inteso come installatore, manutentore, proprietario degli apparecchi e terzo raccoglitore, nonché baluardo della legalità sul territori, anche a garanzia dei livelli occupazionali”. RED/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password