Attualità e Politica
14/10/2015 | 12:45
14/10/2015 | 12:45
ROMA – Il tennis si conferma lo sport a maggior rischio-combine: su 73 segnalazioni totali di flussi anomali di scommesse nel corso del terzo trimestre del 2015, 48 hanno riguardato questo sport, 16 il calcio e 3 il biliardo. E' quanto rivela l'ultimo report dell’Essa (European Sport Security Association), presente oggi, al Parlamento Europeo, nel dibattito "Good Governance in sport & betting - a symbiotic relationship". Diciotto casi, particolarmente gravi, sono stati poi segnalati alle autorità sportive nazionali per ulteriori indagini: 13 riguardano il tennis, 4 il calcio e uno le corse dei levrieri.
I "suspicious alerts", dunque le segnalazioni più a rischio che meritano ulteriori indagini - specifica ancora il report - sono leggermente diminuite rispetto allo scorso trimestre, quando erano state 23, grazie anche al lavoro di costante monitoraggio portato avanti dall'Essa – un’associazione di cui fanno parte i principali bookmaker europei e il Jockey Club di Hong Kong - assieme ai suoi partner e al gruppo di esperti della Commissione europea contro il match fixing. Cooperare per difendere l'integrità dello sport partendo dall'informazione e dalla formazione rimane l'obiettivo fondamentale nella lotta alle combine, ha ribadito Alex Inglot, Responsabile Public Affairs di Sportradar, società specializzata nel monitoraggio di eventi e dati sportivi, nel corso del dibattito. "La cooperazione è al centro della Convenzione di Macolin che invita gli Stati membri - e non - dell'UE a lavorare insieme per proteggere l'integrità delle competizioni sportive in tutto il mondo. Attraverso la condivisione di strumenti, conoscenze, casi sospetti e risorse - ha dichiarato ad Agipronews a margine del convegno - potremo difendere al meglio la società dalle frodi nello sport. L’incontro di oggi a Bruxelles mostra che ci sono diversi attori che si occupano di monitoraggio e segnalazioni, tutti credibili e questo non può che essere un bene per il sistema". Sportradar utilizza il Fraud Detection System, un software gestito da analisti che serve a identificare e segnalare casi di scommesse sospette in tutto il mondo, e svolge per conto della Uefa il monitoraggio su tutti i campionati di Serie A e B dei Paesi aderenti alla Uefa, compresi i tornei italiani di Serie A, B e LegaPro. Sono più di 450 i bookmaker monitorati, 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno.
Tornando ai dati sul terzo trimestre 2015, il 72% delle segnalazioni sul tennis rappresenta una "tendenza preoccupante già evidenziata nei primi sei mesi dell'anno", sottolinea il Presidente di Essa, Mike O’Kane. Tra i 73 casi sospetti, scommesse anomale sono state registrate perfino su tennis tavolo, bocce, badminton e beach volley.
SA/Agipro
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
Ti potrebbe interessare...
17/05/2025 | 09:28 ROMA - Sogei, in seguito ai recenti disservizi segnalati sulle funzionalità dell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, desidera rassicurare tutti gli utenti che sta attivamente lavorando per risolvere...
16/05/2025 | 14:02 ROMA - La libertà dell’iniziativa economica privata non può porsi in contrasto con la sicurezza e tutela della salute, di conseguenza - come stabilito dalla legge - sale giochi e scommesse non possono trovarsi in...
16/05/2025 | 13:55 ROMA - Controlli a Catanzaro da parte del personale della Squadra di Polizia Amministrativa della Divisione P.A.S., in collaborazione con operatori dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Gli agenti, durante l'ispezione di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password