Attualità e Politica
23/11/2017 | 17:47
23/11/2017 | 17:47
ROMA - Il pagamento dell’imposta unica non autorizza un bookmaker senza concessione a raccogliere gioco in Italia. È quanto si legge nella sentenza della Corte di Cassazione che rigetta il ricorso del titolare di un centro scommesse lucano collegato alla società maltese Sogno di Tolosa, sequestrato per raccolta abusiva. Nonostante la particolare situazione della società (che ha sempre sostenuto di aver pagato regolarmente le imposte, pur essendo priva di concessione), il collegio della Terza sezione penale ritiene che la mancata adesione alla sanatoria prevista dalla legge di stabilità 2015 sia decisiva.
I giudici ricordano che nella manovra di quasi tre anni fa - che ha introdotto per la prima volta il condono fiscale per i bookmaker senza concessione - veniva fatta una distinzione tra i centri che avevano versato le somme previste per l’emersione (comma 643 della legge) e quelli che invece avevano solo presentato l’autodenuncia della propria attività (comma 644). Nel primo caso, il ctd ha il diritto di continuare l’attività, ma tali principi non possono essere applicati nei casi in cui non è avvenuta la regolarizzazione fiscale con versamento dei 10 mila euro previsti. Nel caso presente, dunque, va escluso che nei confronti della società “sia stato dispiegato un comportamento discriminatorio sotto il profilo della arbitraria esclusione dalla gara per il rilascio della concessione, giacché è stata la stessa società a non aver mai richiesto la regolarizzazione, preferendo formulare una richiesta di incontro con i Monopoli al fine di conseguire un formale titolo abilitativo a operare sul mercato italiano dei giochi e delle scommesse”. Il Tribunale di Potenza ha “correttamente affermato” che da tale scelta “mai avrebbe potuto derivare il diritto di esercitare liberamente un'attività richiedente il rilascio di apposita concessione”. La Cassazione boccia dunque la richiesta di rinviare la questione della sanatoria davanti alla Corte di Giustizia Europea (“deve escluderci che la normativa si ponga in contrasto con le libertà sancite dal Trattato Ue”), così come quella di sollevare la questione di legittimità costituzionale dei commi 643 e 644. LL/Agipro
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
08/05/2025 | 15:33 ROMA - La dipendenza da gioco tra i giovani risulta essere tra le meno diffuse - e preoccupanti – secondo gli italiani. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Noto Sondaggi, il quale rivela che tra le dipendenze nel...
08/05/2025 | 12:45 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato e Municipale a Napoli, nel quartiere Chiaiano, hanno portato alla chiusura immediata di un esercizio commerciale dotato di corner per le scommesse online. Nello specifico, il provvedimento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password