Attualità e Politica
23/04/2020 | 19:55
23/04/2020 | 19:55
ROMA - Prelievo fiscale solo a partire dal 2021, un contributo a fondo perduto a sostegno dei costi di affitto, taglio delle aliquote, crediti di imposta e accesso ai finanziamenti bancari: sono alcuni dei provvedimenti anti crisi chiesti da Agsi (Associazione Gestori Scommesse Italia) in una lettera firmata dal presidente Pasquale Chiacchio e indirizzata al Governo e ai presidenti di Camera e Senato. Le misure adottate finora dal Governo, si legge nella lettera, sono inadeguate per la salvaguardia di una categoria come quella dei gestori di agenzie di scommesse, che «garantisce elevati livelli occupazionali ed è fonte di imponenti risorse per le Entrate dello Stato».
Nel dettaglio, queste le richieste per consentire al settore di superare la difficile fase emergenziale: innanzitutto, il differimento dei termini di versamento del Preu e dell'Imposta Unica, attualmente sospesi da un decreto governativo, «con rate e date da concordare a partire dal gennaio 2021». Poi, «un contributo a fondo perduto a sostegno dei costi per i canoni di affitto, forniture elettriche, telefoniche, ecc.». Terzo punto, la cassa integrazione «al personale dipendente per riduzioni e totali e parziali dell'orario di lavoro per i periodi fino al 30 giugno 2021.
Un problema della ripartenza saranno sicuramente gli adeguamenti cautelativi richiesti dall'emergenza sanitaria. Si chiede dunque un credito di imposta o contributo a fondo perduto per affrontare questi costi straordinari fino al 30 giugno 2021.
Altre istanze: il taglio del 50% delle aliquote di Imposta Unica e Preu per la raccolta delle scommesse ippiche e sportive, virtuali e AWP/VLT per tutto il periodo della fase 2; la detraibilità al 100% dell'Iva sugli acquisti fino al 30 giugno 2021; l'utilizzo del voucher lavoro libero, con conseguente abbattimento degli oneri previdenziali; la definizione agevolata dei contenziosi in essere con Erario, Agenzia delle Entrate ed Enti previdenziali fino al 31 dicembre 2020.
Infne, l'accenno a un problema tra i più seri, specialmente in un periodo come questo: l'accesso al credito bancario da parte delle aziende del settore. Come è ormai noto, infatti, da anni le banche si rifiutano di concedere mutui e finanziamenti, in nome di un discutibile codice etico.
RED/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
08/07/2025 | 09:30 ROMA - Nei primi cinque mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 3.326 milioni di euro (+150 milioni...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password