Attualità e Politica
24/04/2020 | 18:30
24/04/2020 | 18:30
ROMA - «Il sistema bancario non può continuare a discriminarci, siamo imprese autorizzate dallo Stato e per operare non dobbiamo avere neanche un graffio sulla fedina penale. Sarebbe ora che i nostri interlocutori capiscano meglio come funziona il settore». Pasquale Chiacchio scandisce senza forzare i toni, ma il messaggio è chiaro. Il rifiuto sistematico delle banche davanti alle richieste di mutui e finanziamenti da parte degli operatori dei giochi può rendere durissima, se non impossibile, la ripartenza dopo la crisi coronavirus. La rimozione del veto è una delle istanze che Chiacchio, come presidente di Agsi (Associazione Gestori Scommesse Italia) ha inviato ieri al Governo e ai presidenti di Camera e Senato. L'elenco è piuttosto nutrito e va dalla sospensione del prelievo fiscale fino al 2021, con relativo dimezzamento delle aliquote, alla richiesta di contributi a fondo perduto per le spese di gestione e affitto.
«Sappiamo che il bisogno di risorse è generalizzato e che lo Stato è in difficoltà – continua Chiacchio – per questo le nostre richieste sono guidate dal buon senso. Per esempio, per quanto riguarda le tasse chiediamo una riduzione del 50% e non l'azzeramento, proprio perché sappiamo che lo Stato vive anche con quello che il settore versa all'erario. Nello stesso tempo, diciamo che non si possono più sostenere gli assurdi livelli di tassazione che il Governo ha imposto negli ultimi tempi».
L'inasprimento delle tasse non è l'unico leit motiv dei mesi scorsi; c'è stato anche il proliferare di regole e divieti, soprattutto distanziometri e limitazioni orarie. La necessità di ripartire porterà a forme di “deregulation” a beneficio delle agenzie sul territorio? «Io non sono contro le regole, anzi dico che il settore ne ha bisogno. Se si tratta di impedire lo sviluppo abnorme delle imprese di giochi, sono d'accordo, non ci possono essere paesi di 20 mila abitanti con trenta offerte di gioco. È anche un danno per la categoria. Le regole però devono garantire un'equa distribuzione, senza soffocare l'offerta. In questo senso, la legge antiludopatia della Campania, che qualche giorno fa ha superato anche il vaglio del Governo e alla quale abbiamo collaborato fattivamente, mi sembra un esempio da seguire».
Da lunedì il settore giochi riapre gradualmente, ma per le agenzie di scommesse non c'è ancora una data certa. «Possiamo solo sperare che il nostro turno arrivi l'11 maggio, oppure il 18. Ma devono dircelo per tempo, perché dobbiamo riallestire locali chiusi da due mesi e prepararci ai nuovi protocolli di sicurezza sanitaria: distanziamento e contingentamento dei clienti, sanificazione, pannelli separatori. Tutti costi ulteriori, anche per questo abbiamo chiesto al Governo un contributo a fondo perduto».
A proposito: che risposta attendete dalle istituzioni? «Oltre che al Governo, abbiamo inviato le nostre richieste a tutti i gruppi parlamentari, proprio per sollecitare al massimo la politica. Ma è chiaro che potremmo ottenere di più se tutto il settore giochi si unisse e parlasse con una voce sola, a nome di centinaia di migliaia di persone. Proprio in questo periodo ci si accorge quanto sia penalizzante la nostra frammentazione: le istanze di altre categorie produttive hanno una grande visibilità mediatica, mentre il mondo dei giochi è praticamente assente. Se non ci uniamo non saremo mai rappresentativi».
MF/Agipro
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 15:50 LISBONA- Regolazione ed eccesso di regole, tutela dei consumatori, impatto dell’Intelligenza artificiale e del Web 3.0 sulle abitudini di gioco, le prospettive del mercato nei prossimi dieci anni. Sono alcuni dei temi su cui...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
16/09/2025 | 12:12 ROMA - Una società, titolare di una sala giochi a Carpi, non riceverà alcun risarcimento dal Comune per le presunte perdite subite a causa dell’ordinanza sindacale del 2020 che limitava gli orari di funzionamento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password