Attualità e Politica
24/04/2020 | 18:30
24/04/2020 | 18:30
ROMA - «Il sistema bancario non può continuare a discriminarci, siamo imprese autorizzate dallo Stato e per operare non dobbiamo avere neanche un graffio sulla fedina penale. Sarebbe ora che i nostri interlocutori capiscano meglio come funziona il settore». Pasquale Chiacchio scandisce senza forzare i toni, ma il messaggio è chiaro. Il rifiuto sistematico delle banche davanti alle richieste di mutui e finanziamenti da parte degli operatori dei giochi può rendere durissima, se non impossibile, la ripartenza dopo la crisi coronavirus. La rimozione del veto è una delle istanze che Chiacchio, come presidente di Agsi (Associazione Gestori Scommesse Italia) ha inviato ieri al Governo e ai presidenti di Camera e Senato. L'elenco è piuttosto nutrito e va dalla sospensione del prelievo fiscale fino al 2021, con relativo dimezzamento delle aliquote, alla richiesta di contributi a fondo perduto per le spese di gestione e affitto.
«Sappiamo che il bisogno di risorse è generalizzato e che lo Stato è in difficoltà – continua Chiacchio – per questo le nostre richieste sono guidate dal buon senso. Per esempio, per quanto riguarda le tasse chiediamo una riduzione del 50% e non l'azzeramento, proprio perché sappiamo che lo Stato vive anche con quello che il settore versa all'erario. Nello stesso tempo, diciamo che non si possono più sostenere gli assurdi livelli di tassazione che il Governo ha imposto negli ultimi tempi».
L'inasprimento delle tasse non è l'unico leit motiv dei mesi scorsi; c'è stato anche il proliferare di regole e divieti, soprattutto distanziometri e limitazioni orarie. La necessità di ripartire porterà a forme di “deregulation” a beneficio delle agenzie sul territorio? «Io non sono contro le regole, anzi dico che il settore ne ha bisogno. Se si tratta di impedire lo sviluppo abnorme delle imprese di giochi, sono d'accordo, non ci possono essere paesi di 20 mila abitanti con trenta offerte di gioco. È anche un danno per la categoria. Le regole però devono garantire un'equa distribuzione, senza soffocare l'offerta. In questo senso, la legge antiludopatia della Campania, che qualche giorno fa ha superato anche il vaglio del Governo e alla quale abbiamo collaborato fattivamente, mi sembra un esempio da seguire».
Da lunedì il settore giochi riapre gradualmente, ma per le agenzie di scommesse non c'è ancora una data certa. «Possiamo solo sperare che il nostro turno arrivi l'11 maggio, oppure il 18. Ma devono dircelo per tempo, perché dobbiamo riallestire locali chiusi da due mesi e prepararci ai nuovi protocolli di sicurezza sanitaria: distanziamento e contingentamento dei clienti, sanificazione, pannelli separatori. Tutti costi ulteriori, anche per questo abbiamo chiesto al Governo un contributo a fondo perduto».
A proposito: che risposta attendete dalle istituzioni? «Oltre che al Governo, abbiamo inviato le nostre richieste a tutti i gruppi parlamentari, proprio per sollecitare al massimo la politica. Ma è chiaro che potremmo ottenere di più se tutto il settore giochi si unisse e parlasse con una voce sola, a nome di centinaia di migliaia di persone. Proprio in questo periodo ci si accorge quanto sia penalizzante la nostra frammentazione: le istanze di altre categorie produttive hanno una grande visibilità mediatica, mentre il mondo dei giochi è praticamente assente. Se non ci uniamo non saremo mai rappresentativi».
MF/Agipro
21/01/2021 | 17:07 ROMA - "Ogni giorno di che passa, muore un'azienda. I pochi ristori che sono arrivati non sono sufficienti a coprire le spese e gli investimenti fatti dai gestori,...
21/01/2021 | 16:58 ROMA - "Per il settore giochi non esistono colore: non importa che la fascia sia gialla, arancione o rossa, non viene comunque considerato". Angelo Basta, presidente...
21/01/2021 | 16:50 ROMA - "Quello che è successo ieri in Aula alla Camera con il mio ordine del giorno che chiedeva la riapertura del casinò di Sanremo, dà l'idea...
21/01/2021 | 16:42 ROMA - "Servono ristori seri per gli coloro che hanno investito nelle loro attività e a cui è stata imposta la chiusura. Lo Stato deve rispettare gli...
21/01/2021 | 16:38 ROMA - "Lo scossone è stato dato, vedremo quello che produrrà". Lo ha detto ad Agipronews Maurizio Ughi, del Comitato di Presidenza della Confederazione...
21/01/2021 | 16:30 ROMA - “I ristori vanno sostituiti con rimborsi che tengano conto dei mancati incassi e delle tante imposizioni fiscali che continuano a gravare sulle nostre...
21/01/2021 | 15:53 ROMA - "Le sale scommesse sono uguali a tutte le altre attività commerciali, anzi, l'accesso e il distanziamento è molto più regolamentato...
21/01/2021 | 15:36 ROMA - Sull'onda dell'entusiasmo per il derby vinto, la Lazio chiude il programma degli ottavi di finale di Coppa Italia ospitando all'Olimpico il Parma....
21/01/2021 | 15:33 ROMA - "Gli imprenditori e i lavoratori del settore sono alla canna del gas: le attività sono chiuse, gli investimenti fatti non sono stati risarciti. C'è...
21/01/2021 | 15:05 ROMA - «Fino a quando non ci sarà una normativa chiara che regola gli Esports vivremo sempre in una situazione borderline per tutti gli elementi del...
21/01/2021 | 09:48 ROMA - Nel 2020 i funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli del Veneto hanno effettuato attività di controllo in 943 esercizi di raccolta scommesse e/o...
21/01/2021 | 08:55 ROMA - Il Governo si impegni «ad adottare le opportune iniziative di propria competenza al fine di consentire la riapertura in tempi brevi del Casinò...
20/01/2021 | 17:29 ROMA - Nel 2020 la UIF, l'Unità di Informazione Finanziaria di Bankitalia, ha ricevuto 5.772 segnalazioni da operatori del settore del gioco, 2.287 nel...
20/01/2021 | 16:07 ROMA - «Dobbiamo continuare immediatamente a ristorare le attività che ancora oggi sono chiuse: tutto il settore dei pubblici esercizi continua a subire...
20/01/2021 | 15:17 ROMA - Nicolò Barella è sicuramente l’uomo in più dell’Inter in questo momento. E le prestazioni del centrocampista classe 1997...
20/01/2021 | 15:12 ROMA – Nonostante l’emergenza dovuta alla crisi sanitaria, nel corso del 2020 si è intensificata l’azione di monitoraggio e controllo svolta...
20/01/2021 | 14:12 ROMA – Cinque anni dopo la favolosa cavalcata con Claudio Ranieri in panchina, a Leicester sognano ancora. Le Foxes, guidate da Brandon Rodgers, attualmente...
20/01/2021 | 12:10 ROMA - Prima la doccia fredda nel derby, poi la serata horror contro lo Spezia. Due disfatte in cinque giorni rischiano di minare il futuro di Paulo Fonseca sulla...
19/01/2021 | 21:18 ROMA - Il 37 su Napoli è ancora in cima alla classifica dei ritardatari del lotto. Il centenario campano arriva a 140 assenze nel concorso di martedì...
19/01/2021 | 12:17 ROMA - Società di gioco e media spagnoli contro i limiti alla pubblicità introdotti nel paese lo scorso anno. L'associazione di operatori JDigital...
Ti potrebbe interessare...
21/01/2021 | 17:07 ROMA - "Ogni giorno di che passa, muore un'azienda. I pochi ristori che sono arrivati non sono sufficienti a coprire le spese e gli investimenti fatti dai gestori, tra affitti da pagare e soldi che non entrano". Lo ha detto ad...
21/01/2021 | 16:58 ROMA - "Per il settore giochi non esistono colore: non importa che la fascia sia gialla, arancione o rossa, non viene comunque considerato". Angelo Basta, presidente di Agire, è intervenuto a margine della manifestazione "rosa"...
21/01/2021 | 16:50 ROMA - "Quello che è successo ieri in Aula alla Camera con il mio ordine del giorno che chiedeva la riapertura del casinò di Sanremo, dà l'idea dell'approssimazione di questo Governo. Siamo governati da...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password