Attualità e Politica
10/03/2020 | 17:58
10/03/2020 | 17:58
ROMA - «La chiusura prolungata delle agenzie, decisa dal Governo, potrebbe mandare in prescrizione dei ticket vincenti e non ancora riscossi. Per questo chiederemo ai Monopoli che la prescrizione venga sospesa fino al 3 aprile. Mi sembra un atto doveroso verso i nostri clienti». Il problema, sollevato nel corso di una intervista ad Agipronews da Maurizio Ughi, amministratore unico di Obiettivo 2016, non è sicuramente il più drammatico nella situazione attuale, ma va risolto prima possibile, per tutelare gli scommettitori ed evitare contenziosi. Dopo il varo del decreto che ha chiuso le sale scommesse in tutta Italia, agli operatori sono arrivate telefonate e mail da parte di giocatori preoccupati. Alcuni temono addirittura che il ticket possa sbiadirsi con il tempo e l'usura rendendo non più riconoscibile la giocata.
La normativa in vigore, per quanto riguarda le scommesse sportive effettuate in forma fisica (cioè non online), prevede la riscossione delle vincite nell’agenzia in cui è stata effettuata la giocata, oppure in qualsiasi punto vendita facente capo allo stesso concessionario. In ogni caso, il termine per la riscossione fissato dal decreto del Mef n. 111 del 1° marzo 2006, è di 90 giorni «dalla data dell'esito dell'ultimo avvenimento oggetto di scommessa».
I corner, non obbligati per ora alla chiusura, possono essere una soluzione di ripiego, ma il buon senso porterebbe a escludere che per incassare magari pochi euro il giocatore debba sobbarcarsi lunghi spostamenti. Al momento, non si possono escludere né ulteriori restrizioni a carico dei corner, che seguiranno il destino delle attività nelle quali sono collocati, né si può prevedere la durata del blocco. La sospensione dei termini di decadenza, ventilata da Ughi, tranquillizzerebbe gli scommettitori in attesa. Dal canto loro, i concessionari attendono comunicazioni dai Monopoli, che in queste ore, apprende Agipronews, si stanno occupando della questione. Eventuali ricorsi da parte degli scommettitori dovranno essere inoltrati alla Commissione per la trasparenza dei giochi, istituita presso i Monopoli.
MF/Agipro
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
Ti potrebbe interessare...
28/10/2025 | 14:32 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato in una circolare inviata alle società concessionarie del gioco a distanza che, a partire dal 13 novembre 2025, l’attività di raccolta delle...
28/10/2025 | 12:56 ROMA - Presunti legami con pregiudicati e una denuncia per scommesse clandestine non sono elementi sufficienti per negare l'autorizzazione richiesta dall'esercente di un punto scommesse. Lo ha deciso il Tar Campania, annullando...
28/10/2025 | 10:52 ROMA – Il Consiglio di Stato conferma la cancellazione di un’impresa dall’Elenco Ries – il Registro degli operatori di gioco – per aver svolto attività di raccolta delle scommesse senza possedere...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password