Attualità e Politica
12/05/2020 | 19:15
12/05/2020 | 19:15
ROMA - La chiusura decisa a inizio marzo, il lungo lockdown senza neanche il conforto di una data presumibile per ripartire. E poi, ultima goccia, l'ipotesi di un contributo “salva sport”, emersa nelle bozze del Dl rilancio, in pratica una nuova tassa. Una situazione a dir poco critica che ha spinto gli esercenti che operano nel settore delle scommesse sportive a dare vita ad una protesta civile, una sorta di “volantinaggio telematico" per comunicare un disagio ormai acuto. Dalle prime ore del pomeriggio la nostra casella di posta - come quella di altri media, leggendo la mailng list in fondo alla missiva - è stata inondata di mail con lo stesso contenuto inviate da operatori di ogni parte d'Italia. Toni garbati, ma drammatici, con speciale riguardo proprio al fondo “salva sport” che tasserebbe «in una situazione di grave crisi economica causata dalla pandemia, migliaia di imprese che operano legalmente con concessione statale nel mondo delle scommesse sportive» e metterebbe «a rischio 10 mila esercenti con le proprie famiglie e con i propri dipendenti che attualmente non percepiscono reddito da oltre due mesi. Anche noi nel nostro piccolo contribuiamo da anni al sostentamento delle società sportive con abbonamenti onerosi alle piattaforme Sky e Dazn, che data la situazione sarebbero le prime a vedersi recapitare le nostre lettere di disdetta». Nessuna contrapposizione con il mondo dello sport, che del resto rappresenta la fonte primaria della loro attività e di cui si riconosce il bisogno di sostegno. Tuttavia, tassare ancora le scommesse, non è la soluzione: «Siamo certi che il mondo del calcio e lo sport dilettantistico possano trovare una forma di “aiuto economico” che non vada a penalizzare le nostre imprese, diversamente ci vedremo costretti a non poter più riaprire e a dover licenziare i nostri dipendenti. Questa tassa, qualora confermata, comprometterebbe la sopravvivenza del settore del gioco legale favorendo quello illegale».
MF/Agipro
(Foto di Gerd Altmann da Pixabay)
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password