Attualità e Politica
24/02/2020 | 12:56
 
		        	24/02/2020 | 12:56
 
            ROMA - I nulla osta da applicare alle slot machine vanno apposti sugli apparecchi tassativamente in versione originale. A scriverlo è la Seconda sezione civile della Corte di Cassazione nell'ordinanza pubblicata oggi. A rivolgersi ai giudici supremi è stata l'Agenzia Dogane e Monopoli: nel 2010, l'Amministrazione aveva disposto una sanzione di 3.000 euro nei confronti di un gestore, poiché su uno dei suoi apparecchi risultava esposta una versione non originale del nulla osta con cui la slot era autorizzata a funzionare. La multa era successivamente stata annullata dal Giudice di Pace e dal Tribunale di Firenze, secondo cui il riferimento normativo non fa riferimento alla necessità della versione originale. Tuttavia, rileva la Cassazione, «malgrado la mancata specificazione che debba trattarsi del documento in originale, non può dubitarsi che esso debba essere apposto necessariamente in tale forma». I nulla osta contengono i dati identificativi dell'apparecchio e «il sistema informatico che caratterizza quest'ultimo produce una corrispondenza biunivoca tra lo stesso documento autorizzatorio e l'apparecchio per il quale è rilasciato». L'importanza del nulla osta è sottolineata anche dal fatto che «proprio per evitare contraffazioni e duplicazioni», è stampato su una speciale carta filigranata e numerata che «è assimilata ad una "carta valori"». Tutti questi accorgimenti hanno il compito di evitare che il nulla osta «possa essere agevolmente trasferito su altro apparecchio, che potrebbe, in ipotesi, essere anche carente dei caratteri di conformità che ne garantiscono il funzionamento tecnico, in tal modo venendo a risultare aggirata l'esigenza di tutelare l'obiettivo della necessaria conformità dell'apparecchio alla normativa di settore». Sostituire la versione originale del nulla osta con una fotocopia « non permetterebbe di accertare univocamente l'identità degli apparecchi, e l'esistenza dei documenti in originale deve poter essere verificata in qualsiasi momento da parte degli organi accertatori preposti ai controlli». Pertanto, «la mera apposizione di una semplice fotocopia non risponde certamente ai requisiti di sicurezza che la l'intera normativa settoriale intende soddisfare». La motivazione del Tribunale di Firenze risulta quindi «semplicistica»; sugli apparecchi, conclude la Cassazione, il nulla osta deve essere apposto «esclusivamente in originale». LL/Agipro
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
 
                    30/10/2025 | 17:00 ROMA - In un settore in continua evoluzione, conoscere, prevenire e gestire il gioco problematico è fondamentale. Per questo Betpoint ha realizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Intervento sulle Patologie...
 
                    30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
 
                    30/10/2025 | 15:25 ROMA - Nei giorni scorsi l’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale Campania ha svolto, sulla base di una segnalazione della Direzione Giochi - Ufficio Controlli Giochi e con l’intervento di incaricati del concessionario...
x
    	 AGIPRONEWS APP
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
 
         
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password