Attualità e Politica
02/02/2021 | 10:06
02/02/2021 | 10:06
ROMA - I gestori di apparecchi da gioco che non versano il prelievo unico erariale dovuto sull'importo delle giocate commettono il reato di peculato. È quanto ribadisce la Corte di Cassazione nella sentenza che respinge il ricorso di un gestore, condannato per peculato dalla Corte di appello di Roma. L'indagato, «nella sua qualità di gestore di apparecchi per il gioco d'alea» si era impossessato «delle somme da lui raccolte a titolo di canone di concessione dell'Agenzia Dogane e Monopoli e di prelievo erariale unico, oltre che del canone di interconnessione e di apparecchi» forniti dal concessionario di riferimento. Il Collegio della Sesta sezione penale richiama la decisione delle Sezioni Unite dello scorso settembre, che ha confermato il reato di peculato per casi di questo tipo. Le motivazioni non sono state ancora depositate, tuttavia i giudici «hanno statuito che l'omesso versamento del prelievo unico erariale dovuto sull'importo delle giocate, al netto delle vincite erogate, da parte del gestore degli apparecchi da gioco con vincita in denaro - così come del concessionario per l'attivazione e la conduzione operativa della rete per la gestione telematica del gioco lecito - integra il delitto di peculato». A tale interpretazione, il Collegio della Sesta sezione «ritiene di doversi uniformare» e nulla cambia «la circostanza per cui l'Erario non abbia in concreto subìto alcun danno patrimoniale, per aver provveduto la società concessionaria a versargli le somme incassate dal gestore». LL/Agipro
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 15:23 ROMA – “Non è corretto dire che il gioco fisico sia in crisi perché, confrontando 2019 e 2024, sostanzialmente un solo settore ha pagato dazio, quello degli apparecchi con vincita in denaro”. Lo ha dichiarato...
16/10/2025 | 15:02 ROMA – “Il riordino del gioco online ha creato stabilità sul mercato del gioco a distanza prevedendo regole certe e maggiore tutela del giocatore ma, con una buona dose di cautela istituzionale, può essere...
16/10/2025 | 14:08 ROMA – “Le regole troppo restrittive sugli apparecchi hanno penalizzato il settore e aiutato la crescita del gioco illegale, ormai arrivato al 10% della raccolta, e che cresce soprattutto nell'online. Necessario completare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password