Attualità e Politica
25/03/2019 | 11:22
25/03/2019 | 11:22
ROMA - I limiti orari per le slot fissati dal Comune di Roè Volciano (Brescia) sono stati adottati senza una adeguata istruttoria e con motivazioni carenti: è quanto si legge nella sentenza del Tar Brescia che accoglie il ricorso della società titolare di una sala giochi - rappresentata dall'avvocato Cino Benelli - e annulla il provvedimento approvato a settembre 2018. Sei mesi fa, dopo l'approvazione del regolamento comunale, il Sindaco aveva fissato i limiti orari per le slot e vlt, vietandone l’accensione dalle 7.30 alle 9.30, dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 21. Pur riconoscendo «la potenziale legittimità» della disposizione, scrive il Tar, i limiti orari «necessitano di una compiuta istruttoria che dimostri la rilevanza del fenomeno nello specifico territorio e l’adeguatezza delle misure previste». Nel caso di slot e vlt, «non può trascurarsi» che il bilanciamento tra libertà di iniziativa economica e tutela della salute è stato già affrontato «dal legislatore che lo ha disciplinato». Ulteriori limitazioni possono perciò «essere conformi solo nella misura in cui la loro introduzione sia stata preceduta da una puntuale indagine che, con riferimento alla specifica situazione rilevabile sul territorio comunale, ne abbia fatto emergere la loro necessità e utilità». L'ordinanza del sindaco, che aveva limitato l'orario «a sole dieci ore e trenta minuti al giorno» non soddisfa tali requisiti: «Quanto prodotto in giudizio - continua il Tar - non dimostra né una particolare emergenza sanitaria nel Comune di Roè Volciano, né l’efficacia della misura adottata», anche se il regolamento comunale alla base dell'ordinanza risulta legittimo. Il provvedimento del Sindaco è però «carente sotto il profilo dell’istruttoria, dal momento che, nella fattispecie, il Comune si è limitato a basare le proprie scelte su studi riguardanti la situazione dell’intera provincia e a uniformarsi alle indicazioni generali ricavate da tali studi e accordi di programma generici. Esse - conclude il Tar - non risultano essere scaturite dall’accertamento della concreta necessità, a livello locale». LL/Agipro
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel, grazie all'acquisizione della quota del 5% detenuta da Boyd in FanDuel...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password