Attualità e Politica
17/06/2020 | 18:16
17/06/2020 | 18:16
ROMA - L'applicazione della legge provinciale di Trento, che il prossimo agosto spegnerà tutte le slot ubicate in esercizi pubblici non a norma con il distanziometro, comporta “un danno economico sostanziale” e “una pesantissima perdita di posti di lavoro”. Lo si legge in una nota diffusa oggi da Cisl Fisascat Trentino, che interviene sul tema in attesa che la Giunta provinciale renda noto il suo orientamento sulla possibilità di concedere una proroga agli operatori. La posizione di Cisl Fisascat rivela una spaccatura nel fronte sindacale, visto che nelle audizioni del 26 maggio scorso in Quarta Commissione, la Ggil (per bocca di Andrea Grosselli) e la Cisl (attraverso Michele Bezzi) si sono schierati apertamente per l'applicazione della legge, privilegiando le finalità anti ludopatiche rispetto al problema occupazionale.
Nell’immediato, secondo Cisl Fisascat Trentino, «la forza lavoro va tutelata adeguatamente prevedendo una proroga della norma per almeno due anni, fino al momento in cui è prevista la rimozione degli stessi apparecchi dalle sale da gioco. Un tempo certamente breve ma che può essere consono a rivedere adeguatamente l’impianto normativo».
La rimozione delle slot, riporta la nota, provocherà «una riduzione stimata attorno all’80% della copertura del territorio provinciale e del 30/40% in media del fatturato con la conseguente probabile entrata nel mercato di colossi multinazionali, gli unici a poter sopportare i nuovi vincoli». Ne deriva «una pesantissima perdita di posti di lavoro diretta (dipendenti di aziende del settore che si occupano dell’installazione, manutenzione e scassettamento degli apparecchi) e indiretta (dipendenti di bar, rivendite di generi di monopolio, circoli, agenzie, negozi di scommesse e sale bingo) alla quale è necessario far fronte». Quanto ai possibili benefici della legge in funzione antiludopatia, Fisascat Cisl Trentino fa riferimento alla normativa proibizionista di Bolzano, dove «risulta probabile che i benefici attesi dalla sua applicazione non sortiranno gli effetti sperati. Infatti il numero di esercenti del settore in Alto Adige si è ridotto da oltre i 500, nel periodo ante 2015, all’attuale di 163 senza comportare l’auspicata pari diminuzione della spesa al gioco che invece è rimasta pressoché stabile».
MF/Agipro
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
Ti potrebbe interessare...
27/10/2025 | 12:06 ROMA - Si è svolta oggi, sabato 25 ottobre, presso l’Auditorium Allianz MiCo, la cerimonia conclusiva della nona edizione del Premio Costruiamo il Futuro. Ideata e promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro ETS...
27/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 578 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nelle province di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli, in Toscana. Il dato è riportato nel trentottesimo bollettino della “Data...
27/10/2025 | 11:15 ROMA - L’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e il Comando Provinciale di Chieti della Guardia di Finanza hanno sequestrato, presso un esercizio pubblico del Comune di Atessa,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password