Attualità e Politica
17/06/2020 | 18:16
17/06/2020 | 18:16
ROMA - L'applicazione della legge provinciale di Trento, che il prossimo agosto spegnerà tutte le slot ubicate in esercizi pubblici non a norma con il distanziometro, comporta “un danno economico sostanziale” e “una pesantissima perdita di posti di lavoro”. Lo si legge in una nota diffusa oggi da Cisl Fisascat Trentino, che interviene sul tema in attesa che la Giunta provinciale renda noto il suo orientamento sulla possibilità di concedere una proroga agli operatori. La posizione di Cisl Fisascat rivela una spaccatura nel fronte sindacale, visto che nelle audizioni del 26 maggio scorso in Quarta Commissione, la Ggil (per bocca di Andrea Grosselli) e la Cisl (attraverso Michele Bezzi) si sono schierati apertamente per l'applicazione della legge, privilegiando le finalità anti ludopatiche rispetto al problema occupazionale.
Nell’immediato, secondo Cisl Fisascat Trentino, «la forza lavoro va tutelata adeguatamente prevedendo una proroga della norma per almeno due anni, fino al momento in cui è prevista la rimozione degli stessi apparecchi dalle sale da gioco. Un tempo certamente breve ma che può essere consono a rivedere adeguatamente l’impianto normativo».
La rimozione delle slot, riporta la nota, provocherà «una riduzione stimata attorno all’80% della copertura del territorio provinciale e del 30/40% in media del fatturato con la conseguente probabile entrata nel mercato di colossi multinazionali, gli unici a poter sopportare i nuovi vincoli». Ne deriva «una pesantissima perdita di posti di lavoro diretta (dipendenti di aziende del settore che si occupano dell’installazione, manutenzione e scassettamento degli apparecchi) e indiretta (dipendenti di bar, rivendite di generi di monopolio, circoli, agenzie, negozi di scommesse e sale bingo) alla quale è necessario far fronte». Quanto ai possibili benefici della legge in funzione antiludopatia, Fisascat Cisl Trentino fa riferimento alla normativa proibizionista di Bolzano, dove «risulta probabile che i benefici attesi dalla sua applicazione non sortiranno gli effetti sperati. Infatti il numero di esercenti del settore in Alto Adige si è ridotto da oltre i 500, nel periodo ante 2015, all’attuale di 163 senza comportare l’auspicata pari diminuzione della spesa al gioco che invece è rimasta pressoché stabile».
MF/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
18/09/2025 | 12:41 ROMA - Ore complicate per gli operatori di gioco online, alle prese con un nuovo blackout della piattaforma Sogei, sulla quale transitano tutti i prodotti del gaming pubblico. Stamattina, riferiscono gli operatori, il sistema è...
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di cittadinanza tramite false dichiarazioni. Secondo l’accusa, come...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password