Attualità e Politica
22/09/2015 | 13:52
22/09/2015 | 13:52
ROMA - "L’impegno alla responsabilità, il valore delle persone, il gioco di squadra, la cura e il rispetto dei consumatori e lo slancio all’innovazione per continuare a crescere: sono questi i Valori che guidano il Gruppo Sisal nel suo approccio al business, attraverso una strategia integrata di Responsabilità Sociale d’impresa". E' quanto sottolinea in una nota Sisal, che ieri a Milano ha presentato la rendicontazione delle attività del Programma di Responsabilità Sociale dell’Azienda.
Sisal è "un grande Gruppo italiano che ha come tratto distintivo l’innovazione per tradizione: una caratteristica che ha dato vita a prodotti iconici come la Schedina Sisal, il Totip, fino a veri e propri fenomeni di costume come SuperEnalotto, Win for Life, al mercato moderno delle scommesse sportive e, con SisalPay, il brand dedicato ai servizi di pagamento", spiegano dall'azienda.
Una storia, si legge ancora nella nota, "di innovazione e responsabilità cominciata settant’anni fa da un’idea nata per gioco nelle menti visionarie di tre giornalisti sportivi e che oggi è parte integrante dell’identità del Gruppo, in coerenza con la forte eredità storica che la contraddistingue, conciliando una visione responsabile a lungo termine, con azioni concrete e obiettivi di business".
RED/Agipro
Rapporto di sostenibilità Sisal, Petrone (Ad): "Strategia di crescita coniugata a responsabilità sociale"
ROMA - “La prima responsabilità di un’azienda è quella di essere sana e solida nei confronti dei suoi dipendenti e dei principali stakeholders – ha sottolineato Emilio Petrone, Amministratore Delegato del Gruppo Sisal durante il suo intervento alla presentazione del Programma di Responsabilità Sociale dell'azienda – Un obiettivo che abbiamo potuto garantire attraverso un costante impegno volto a consolidare una strategia di crescita che coniuga l’espansione del business con la responsabilità. Siamo cresciuti con una presenza capillare sul territorio di oltre 45mila punti vendita e 14 milioni di clienti, diventando un 'corporate citizen' rispettato e credibile, che intende investire su progetti di innovazione sociale a favore della comunità e del Paese”.In primo piano l’impegno di Sisal nell’ambito della Sostenibilità Sociale verso la Comunità. “Abbiamo rinnovato il nostro impegno verso la Comunità con un Piano di intervento volto a sostenere la il talento, la cultura e la ricerca – ha evidenziato Simonetta Consiglio, Direttore Marketing, Comunicazione, Innovazione e CSR del Gruppo – Abbiamo continuato ad investire nella promozione di una cultura di gioco consapevole ed equilibrato, estendendo all’intera offerta di gioco le certificazioni internazionali European Lotteries e World Lottery Association, già conseguite, in tema di Gioco Responsabile. Un impegno che, oggi, è davvero parte integrante della strategia aziendale e che crede, sempre di più, nella necessità di coniugare la dimensione economica con i pilastri della Responsabilità Sociale, la premessa alla base della creazione di valore condiviso”.Tanti i progetti sviluppati sul territorio e a sostegno della comunità. Dal focus sull’innovazione sociale, sulla formazione e sulla promozione del talento con ItaliaCamp, ColorYourLife e tramite l’iniziativa di sostegno all’imprenditorialità GoBeyond, ai programmi di sostegno all’arte e la cultura al fianco – tra gli altri – di Piccolo Teatro di Milano, Teatro Olimpico di Roma e Museo del ‘900, dove proprio questa sera, alle ore 20,30, il noto critico Philippe Daverio condurrà una lezione d’arte collettiva per tutti i milanesi. Grazie al coinvolgimento attivo della rete distributiva dell’azienda, che ogni anno identifica specifici progetti di ricerca ai quali destinare i fondi raccolti, Sisal anche nel 2014 si è messa a servizio della solidarietà insieme con AIRC e Telethon – con i quali collabora da oltre un decennio – Fondazione Vialli e Mauro, Associazione Italiana Lotta al Neuroblastoma e Fondazione Umberto Veronesi. RED/Agipro
Rapporto di sostenibilità Sisal: nel 2014 volume d'affari a 13,9 miliardi di euro, 14 milioni di utenti raggiunti
ROMA - Il volume di affari di Sisal per il 2014 è stato di 13,9 miliardi di euro (+4,7%) grazie all’ulteriore crescita del comparto servizi (circa 6,8 miliardi +9,9%) a fronte di una raccolta del comparto gioco rimasta sostanzialmente in linea con quella dell’anno precedente (circa 7 miliardi di euro). E' quanto si legge nel Rapporto di Sosteniblità sociale dell'azienda. "Il forte legame fra innovazione e crescita ha trasformato l’Azienda in un Gruppo diversificato che opera nel mercato dei giochi e in quello dei servizi di pagamento". Nel 2014 il volume di gioco totale in Italia è stato da 84,2 miliardi di euro, mentre i servizi di pagamento hanno toccato i 96,3 miliardi.I ricavi consolidati di Sisal ammontano nel 2014 a 820.978 migliaia di euro, in aumento del 6,3% rispetto ai 772.337 migliaia di euro del 2013. Il margine operativo lordo è stato di 188.843 migliaia di euro, il 7,6% in più sui 175.470 del 2013. L'azienda, che festeggia nel 2015 i 70 anni di storia, ha raggiunto 14 milioni di utenti grazie a una rete di oltre 45 mila punti vendita. Negli ultimi otto anni di attività, tra il 2006 e il 2014, Sisal ha più che raddoppiato la sua rete di vendita, passata da 19.753 a 41.520 punti sul territorio.I dipendenti di Sisal sono circa 2 mila (in crescita del 25% rispetto al 2012). Sisal ha sviluppato diverse pratiche "sostenibili" nella sua attività, che passano dalla trasparenza e integrità nella Corporate Governance, al gioco responsabile, al sostegno della comunità, fino alle iniziative di sostenibilità ambientale ed economica. Nel 2014 le entrate erariali complessive derivanti dai giochi si sono assestate a circa 7,9 miliardi di euro con un tasso di decrescita medio negli ultimi 5 anni di circa il 2,7%. Di questi 7,9 miliardi di euro, circa 1,0 miliardi di euro derivano dalla raccolta di giochi Sisal e di questi circa 0,5 miliardi sono relativi ai prodotti della famiglia dei Giochi numerici (SuperEnalotto, Vinci per la vita - Win for Life, SiVinceTutto, EuroJackpot e dal VinciCasa partito nel 2014). FP/Agipro
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
Ti potrebbe interessare...
19/05/2025 | 12:37 ROMA - IGT ha annunciato oggi che la Commissione giudicatrice ha completato l'analisi delle offerte tecniche ed economiche presentate per la procedura di selezione per l’affidamento in concessione del gioco del Lotto e proporrà...
19/05/2025 | 11:50 ROMA – Sono 96 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo presso i Servizi per le dipendenze (Ser.D.) dell’Azienda Sanitaria territoriale (Ast) della provincia di Pesaro e Urbino. Il dato...
19/05/2025 | 11:19 ROMA - Il Gioco del Lotto sarà gestito da IGT per i prossimi nove anni. E' questo, secondo diverse fonti interpellate da Agipronews, l’esito dell’apertura delle buste con l’offerta economica. Il confronto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password