Attualità e Politica
25/11/2019 | 12:09
25/11/2019 | 12:09
ROMA - Punto a favore degli operatori di gioco al Tar Piemonte: il tribunale amministrativo ha stabilito che i poliambulatori non possono essere considerati luoghi sensibili e dunque gli esercizi in cui sono installate slot e vlt non devono rispettare la distanza minima di 500 metri prevista dalla legge regionale. La decisione arriva sul caso sollevato dal titolare di un bar a Villanova Mondovì, in provincia di Cuneo, a cui il Comune aveva intimato la rimozione degli apparecchi sia sulla base della norma regionale approvata nel 2016, sia su quella della delibera comunale che aveva incluso nella lista di spazi "off limits" anche un poliambulatorio gestito da una cooperativa sociale. L'elenco dei luoghi sensibili previsto dalla legge regionale, si legge nella sentenza, «ha carattere tassativo», poiché rappresenta un punto di incontro tra la tutela della salute dei cittadini e la libertà di iniziativa economica degli esercenti. In tale contesto «il poliambulatorio privato non può farsi rientrare tra i luoghi sensibili»; il Comune di Villanova Mondovì ha erroneamente interpretato la norma regionale, «sul presupposto che essa farebbe riferimento a tutte le “strutture sanitarie”». In realtà, l'articolo 5 della legge parla «parla specificamente di “ospedali” e di “strutture residenziali o semiresidenziali operanti in ambito sanitario o sociosanitario”, e i poliambulatori privati non rientrano in nessuna delle due categorie». Inoltre, scrivono i giudici, «sembra oggettivamente difficile» immaginare che un ambulatorio privato «possa costituire luogo sensibile ai fini del contrasto alla ludopatia». Da annullare, infine, anche la decisione del Comune di includere tra i luoghi sensibili la zona in cui è ubicato il bar, ovvero «l’asse viario denominato Via Mondovì nonché S.P. n. 5, nel tratto intercorrente tra il confine tra il Comune di Villanova di Mondovì e il Comune di Mondovì e le rotonde in Località Annunziata». Un'indicazione «disancorata da qualsivoglia riscontro istruttorio» e che induce «la chiara sensazione di un mero riempitivo motivazionale» con cui il Comune ha voluto «semplicemente rafforzare» la decisione di inibire l’attività di gioco del bar. LL/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password